Italiani poco attenti a pneumatici, lisci su 3,9 milioni di auto

Italiani poco attenti a pneumatici, lisci su 3,9 milioni di auto

Italiani poco attenti a pneumatici, lisci su 3,9 milioni di auto


E' quanto emerge da "Vacanze Sicure 2019", la campagna di controllo degli pneumatici e sensibilizzazione degli automobilisti sulla sicurezza stradale

"La prima regola per partire sicuri in vacanza è il controllo degli pneumatici" eppure "il parco circolante continua ad invecchiare e così anche gli pneumatici sono scarsamente manotenuti": su 10.500 auto controllate 1 su 5 ha problemi alle gomme e quindi circa il 18,46% non sono conformi perché danneggiate visibilmente (4,4%), non conformi alla carta di circolazione (2,7%) o non omologate (3,3%) o addirittura invernali montate nel periodo estivo ( 36% delle vetture, 2 su 5), ma il dato più scoraggiante è rappresentato dagli pneumatici lisci: una media del 9% con picchi di oltre il 20% in alcune province, come Latina, Foggia e Massa Carrara. Così, in rapporto ad un parco circolante, in Italia, di 39 milioni di vetture, praticamente 3.9 milioni di auto risultano con gomme lisce (1 su 10). E' il quadro emerso da "Vacanze Sicure 2019", la campagna di controllo degli pneumatici e sensibilizzazione degli automobilisti sulla sicurezza stradale condotta dalla Polizia Stradale in collaborazione con Assogomma e Federpneus. L'operazione, alla 16esima edizione, da maggio a giugno, è stata eseguita nel Lazio, Marche, Piemonte, Puglia,Toscana, Umbria e Valle D'Aosta con 37 province indagate, un terzo del totale delle Province italiane. Le sette Regioni rappresentano il 37% del parco circolante con un parco di vetture immatricolate di oltre 15 milioni di veicoli. I controlli effettuati evidenziano un trend degli ultimi 9 anni delle non conformità degli pneumatici (liscio, non omogeneo, non omologato o danneggiato) in continuo aumento: a fronte di 1 veicolo trovato con pneumatici non conformi nel 2011 oggi ce ne sono 2,5. "E' necessario continuare a diffondere la cultura dello pneumatico e questo compete a noi Associazioni della filiera - afferma il direttore di Assogomma Fabio Bertolotti -, ma occorre anche effettuare contemporaneamente controlli sulle strade e agevolare le spese di manutenzione dei veicoli, come pure intervenire per il rinnovamento del parco circolante".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni