Italiani scelgono piatti sani e leggeri in pausa pranzo

Italiani scelgono piatti sani e leggeri in pausa pranzo

Italiani scelgono piatti sani e leggeri in pausa pranzo


La ricerca ha messo in risalto un'attenzione delle donne per il rapporto cibo-salute pari al 71% contro il 65% degli uomini

Il 68% degli italiani ha a cuore la correlazione cibo e salute. Il risultato emerge da una ricerca dell'Istituto Ixé commissionata dal Gruppo operante nella ristorazione collettiva Elior. L'indagine su nuove abitudini e tendenze dei consumatori nella ristorazione collettiva e relativa alla pausa pranzo è stata condotta intervistando 40 chef del Gruppo, responsabili di 10 milioni di pasti all'anno e attraverso un campione rappresentativo della popolazione italiana. La ricerca, che ha messo in risalto un'attenzione delle donne per il rapporto cibo-salute pari al 71% contro il 65% degli uomini e una richiesta alla ristorazione collettiva della combinazione della salubrità della ricetta con piatti della tradizione italiana, ha evidenziato che il 55% degli italiani affermano di seguire e conoscere bene i principi della dieta mediterranea con gli chef che segnalano una percentuale analoga anche durante il pranzo in azienda. Da dati Ixé risulta inoltre che salute e benessere dell'organismo sono due temi che sempre più italiani pretendono dalla ristorazione collettiva: il 53% infatti ritiene che la dieta mediterranea abbia effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio e cardiovascolare, il 46% sulla longevità, il 37% sulla capacità di controllo del peso e il 31% sulla riduzione dell'incidenza di tumori. Cresce dunque- spiegano gli analisti - la richiesta di cereali, legumi e pesce. In particolare il 79% degli chef Elior rileva la crescita dei primi due e il 62% per il terzo, mentre cala, a detta del 35% degli chef la carne e per l'82% il burro. Viene infine rilevato che il 69% dei connazionali si fida delle materie prime italiane spesso coniugate alla territorialità e alla stagionalità.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025