Janet De Nardis , da “signorina Buonasera” al cinema. Futuro sul grande schermo

Janet De Nardis , da “signorina Buonasera” al cinema. Futuro sul grande schermo

Janet De Nardis , da “signorina Buonasera” al cinema. Futuro sul grande schermo


L’annunciatrice si racconta a Trends & Celebrities su RTL 102.5 News. E dice: “Ho lavorato come giornalista e ora preferisco fare l’attrice”. I futuri progetti raccontati a RTL 102.5 NEWS

Un tempo "signorina Buonasera", storica annunciatrice Rai. Ora, Janet De Nardis si dedica al cinema lasciando da parte la tv. Ma nessuno dimentica la sua voce pacata e il suo sguardo rassicurante. Le signorine Buonasera, così gli addetti ai lavori hanno definito per anni le annunciatrici della Tv di Stato, restano un ricordo indelebile. A RTL 102.5 News, nel corso di Trends & Celebrities, con Francesco Fredella e Giovanni Antonacci, la De Nardis fa un vero e proprio salto indietro nel tempo. Operazione rewind. “Nel 2003 ho cominciato come annunciatrice e quelli sono stati proprio gli ultimi otto-dieci anni di annunci per l’azienda di viale Mazzini. La signorina buonasera rappresentava chi dava il benvenuto da mamma Rai”, racconta.

LE CHARLIE’S ANGELS DELLA TV

La sua avventura inizia con il classico provino, ma per lei nessun "le faremo sapere". La De Nardis viene subito arruolata come annunciatrice. "Fu un provino a più tappe, perché in quel periodo si leggeva sui giornali che la Rai stava cercando nuovi volti per le reti. Lavoravo molto nella moda e come presentatrice, fui mandata lì da un’agenzia di moda. Soltanto dopo essere stata selezionata ho scoperto di essere stata scelta per gli annunci su Rai 2. Il primo annuncio che ho fatto era registrato e, una particolarità che forse non tutti ricordano, all’inizio facevamo gli annunci in coppia io e Arianna Marchetti, in salsa Charlie’s Angels”, dice ricordando quei giorni. Grazie al ruolo da annunciatrice entra per molti anni nelle case di milioni di italiani diventando un personaggio quasi di famiglia. "Sono onoratissima di avere ricoperto il ruolo di Signorina Buonasera, perché entrare nelle case degli italiani in quel modo era veramente un qualcosa di simbolico, c’era un riconoscimento da parte della nazione di un certo tipo di ruolo. Abbiamo fatto tutto un percorso di preparazione prima di arrivare al debutto”, racconta ancora nel corso della lunga chiacchierata su RTL 102.5 News.

IL FUTURO? IL RITORNO AL CINEMA

Per lei, dopo la tv c'è il cinema, forse il primo e grande amore. A Trends & Celebrities Janet De Nardis svela nuovi progetti per il futuro. “Da quei tempi sono accadute tante cose. Ho lavorato come giornalista anche per il tg di Class News e Class CNBC, poi ho iniziato un percorso nell’ambito più cinematografico, continuando a presentare molti programmi televisivi. Dirigo il Digital Media Fest, insegno all’università, faccio radio e mi sono dedicata alla direzione artistica di moltissimi prodotti audiovisivi per vari brand. Quest’anno, inoltre, da maggio, inizierò le riprese del mio primo lungometraggio: si tratta di una produzione italo-austriaca”, conclude.


Argomenti

Janet De Nardis
RADIOVISIONE
RTL1025 NEWS
Trends&Celebrities

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Speciale impedibile di Famiglia Cristiana su Papa Francesco: 100 pagine di racconti

    Speciale impedibile di Famiglia Cristiana su Papa Francesco: 100 pagine di racconti

  • Quanto guadagna un Papa? Tutto quello che c'è da sapere sugli stipendi dei porporati

    Quanto guadagna un Papa? Tutto quello che c'è da sapere sugli stipendi dei porporati

  • La morte del Papa fa schizzare il costo degli affitti a Roma, ecco quanto si spende per un pernottamento

    La morte del Papa fa schizzare il costo degli affitti a Roma, ecco quanto si spende per un pernottamento

  • La chiusura della bara di Papa Francesco, ecco la decisione della Santa Sede

    La chiusura della bara di Papa Francesco, ecco la decisione della Santa Sede

  • Il card. Angelo De Donatis a RTL 102.5: "Il Conclave è un'esperienza di chiesa troppo forte"

    Il card. Angelo De Donatis a RTL 102.5: "Il Conclave è un'esperienza di chiesa troppo forte"

  • Rita De Crescenzo a Peschici a Pasquetta. Ma il sindaco D'Arenzo la gela: ecco la risposta in diretta

    Rita De Crescenzo a Peschici a Pasquetta. Ma il sindaco D'Arenzo la gela: ecco la risposta in diretta

  • Stefano De Martino al parco in versione "papà": le foto del settimanale Chi

    Stefano De Martino al parco in versione "papà": le foto del settimanale Chi

  • Chiara Ferragni in crisi con Tronchetti Provera? Tutto quello che c'è da sapere sull'ultima indiscrezione

    Chiara Ferragni in crisi con Tronchetti Provera? Tutto quello che c'è da sapere sull'ultima indiscrezione

  • L'Espresso pubblica un'inchiesta sulla strage di Ustica: "Il DC-9 centrato da caccia americano"

    L'Espresso pubblica un'inchiesta sulla strage di Ustica: "Il DC-9 centrato da caccia americano"

  • Carlo e Camilla a Ravenna per l'omaggio a Dante Alighieri. Ecco cosa porta in valigia il re d'Inghilterra

    Carlo e Camilla a Ravenna per l'omaggio a Dante Alighieri. Ecco cosa porta in valigia il re d'Inghilterra