Jony Ive, il papà di iPhone lascia Apple dopo quasi trent'anni

Jony Ive, il papà di iPhone lascia Apple dopo quasi trent'anni

Jony Ive, il papà di iPhone lascia Apple dopo quasi trent'anni


Sempre presente alle presentazioni in grande stile organizzate da Apple, ha dato un grande impulso all'industrial design con la sua filosofia "less is more"

E’ il volto che si nasconde dietro il design, sempre al passo con i tempi, dell’iPhone, l’iPad, il Macbook e l’iPhone. Jonathan Ive ha lasciato Apple dopo 27 anni di carriera, spiegando che “è giunto il momento naturale e gentile di fare questo cambiamento”. Non è ancora chiaro quale sarà il futuro di Ive, che abbandonando Apple costringe il colosso di Cupertino a perdere una vera e propria colonna portante. Sempre presente alle presentazioni in grande stile organizzate da Apple, ha dato un grande impulso all'industrial design con la sua filosofia "less is more", "la forma segue la funzione". Il CEO di Apple, Tim Cook, ha detto al Financial Times: "L'azienda evolve e poi abbiamo in casa il miglior team di designer nel mondo e avremo comunque il piacere di continuare a lavorare ancora con Jony. Non potrebbe andare meglio”. Al momento non è ancora stato ipotizzato nessun successore, ma Ive, sempre sulle colonne del Financial Times, ha spiegato: "Non vedo l'ora di iniziare questa nuova eccitante avventura e i progetti inediti che ci attendono".          



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare