L'auto del futuro diventerà una casa o un ufficio

L'auto del futuro diventerà una casa o un ufficio

L'auto del futuro diventerà una casa o un ufficio


Sempre più automatizzata, chi guida potrà fare altro

Sempre più automatizzate e robotizzate, le auto del futuro più che un semplice mezzo di trasporto, diventeranno un po' come una seconda casa, un posto dove rilassarsi o lavorare, mentre l'auto si guida da sola e il guidatore diventa passeggero. E' l'idea a cui stanno lavorando i ricercatori del Fraunhofer Institute for Industrial Engineering IAO e altri partner industriali, per realizzare un prototipo. Con i veicoli che curvano, accelerano e frenano in totale autonomia, il guidatore avrà il tempo di ammirare l'ambiente circostante in modo diverso dal parabrezza o dai finestrini o di mettersi comodo a guardare un film, con l'interno dell'auto che viene trasformato in un ufficio o salotto. Sebastian Stegmuller, coordinatore del gruppo di ricerca, sta lavorando alle auto autonome del futuro. "Un'idea - spiega - potrebbe essere quella di immaginare servizi che, attraverso l'intelligenza artificiale, trasformino il parabrezza in uno schermo multifunzionale, dove per esempio comprare i biglietti per uno spettacolo, mentre si va a guardarlo, o imparare un'altra lingua". La tecnologia e l'intelligenza artificiale vengono usate anche per migliorare la sicurezza delle auto, e in particolare i crash-test, fatti finora con manichini. Per renderli più efficienti, si stanno usando dei modelli di corpo umano virtuale, che simulano il comportamento difensivo che ha una persona prima dell'incidente, come irrigidire i muscoli e aggrapparsi al volante mentre si tiene il piede premuto sul freno. In particolare i ricercatori si sono focalizzati sulla rigidità dei muscoli, usando il modello umano virtuale per riprodurre la postura del passeggero o guidatore poco prima dell'incidente, scoprendo che a seconda del grado di rigidità muscolare, si hanno diversi tipi di infortuni e lesioni. Ciò porterà a ridisegnare l'interno del veicolo e rivedere cinture di sicurezza ed airbag.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”