L'eccessivo caldo rende le persone antipatiche, ecco lo studio

L'eccessivo caldo rende le persone antipatiche, ecco lo studio

L'eccessivo caldo rende le persone antipatiche, ecco lo studio


L’indagine ha studiato gli effetti della temperatura ambientale sulle capacità di aiutare il prossimo

Temperature elevate e umidità alle stelle profilano un'estate di fuoco che pare non promettere niente di buono neanche per i rapporti interpersonali e sul lavoro. Secondo uno studio operato da due ricercatrici della Lehigh University di Bethlehem e della Nortwestern di Evanston, l’eccessivo aumento delle temperature renderebbe le persone meno inclini ad adottare comportamenti prosociali, ossia a favore del prossimo e della società. Nelle pagine dello studio, condotto dalle due ricercatrici Liuba Belkin e Maryam Kouchaki, si legge infatti che l’eccessivo caldo rende le persone insopportabili e "inutili" a causa della fiacca e della disidratazione. I dati dell’indagine, suddivisa in tre parti, sono stati pubblicati sullo European Journal of Social Psycology. La prima parte della ricerca ha utilizzato i dati provenienti da una grossa catena di vendita, evidenziando le differenze nei comportamenti individuali degli impiegati in condizioni di caldo eccessivo e di temperatura normale. Per chi lavorava sotto stress termico, infatti, la propensione all'aiuto al cliente, all'ascolto e ai suggerimenti si dimezzava. Successivamente si è condotto un esperimento online in cui si è visto come anche solo ricordare un'esperienza di caldo eccessivo rende meno volenterosi verso il prossimo. Il terzo test è stato condotto invece su due classi di studenti, una con un termometro più elevato e l'altra con aria climatizzata. Anche in questo caso, nonostante le differenze di temperatura fossero lievi, il gruppo nella stanza più calda si è rivelato meno incline ad adottare comportamenti prosociali.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo