L'intelligenza artificiale può essere una minaccia?

L'intelligenza artificiale può essere una minaccia?

L'intelligenza artificiale può essere una minaccia?


L'esperto spiega: "Servono norme etiche affinché non prenda il sopravvento"

Dai replicanti di Blade Runner fino alle diaboliche macchine di Matrix, la fantascienza ha sempre dipinto l'intelligenza artificiale come una minaccia per il genere umano pronta a prendere il sopravvento. Un rischio che ormai non appare poi così irreale, se pure i pionieri come Bill Gates, Elon Musk e Stephen Hawking si sono più volte pronunciati sui possibili rischi derivanti dallo sviluppo delle macchine. Pericoli da cui possiamo ancora difenderci usando l'intelligenza umana, come spiega Marcello Restelli, docente di machine learning del Politecnico di Milano.
L'intelligenza artificiale, del resto, non è un'entità sovrumana e incontrollabile, ma solo "un insieme di codici software che permettono a una macchina di prendere decisioni in modo autonomo", ricorda l'esperto. La più innocua è la cosiddetta "intelligenza artificiale debole, che si occupa di risolvere problemi specifici come giocare una partita a scacchi, tradurre un testo o guidare un'auto: sono compiti precisi e formalizzati per cui le tecniche disponibili sono già molto sviluppate e permettono di ottenere performance paragonabili a quelle degli umani se non addirittura superiori". Maggiore attenzione va invece prestata alla "intelligenza artificiale forte, che richiede di sviluppare capacità più complesse come la creatività, il pensiero astratto e l'inventiva. Questa - ammonisce Restelli - potrebbe portare a una intelligenza artificiale superiore a quella umana: il timore è che possa manipolare il nostro comportamento".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia