L'Italia prova a rilanciare il cinema d'estate

L'Italia prova a rilanciare il cinema d'estate

L'Italia prova a rilanciare il cinema d'estate


Così il famoso cartello "chiuso per ferie" all'interno delle sale non esisterà più

Dimenticate il cinema d'inverno. Per la prima volta l'industria cinematografica unisce le forze per rilanciare i film in sala durante il periodo estivo. Così il famoso cartello "chiuso per ferie" all'interno delle sale non esisterà più, complici anche i tanti spazi all'aperto che permettono, anche nelle località marittime, di godersi le migliori pellicole. Persuadere il pubblico sarà complicato, il presidente dell'Anica Francesco Rutelli parla di "cambiamento epocale", del resto sono questi i tempi, ammette lo stesso Rutelli, "di cambiamenti nel contesto". La parola Netflix è sottintesa, ma "vietata" nella presentazione alla stampa del grande progetto Moviement in cui tutta la filiera del cinema, dalla produzione all'esercizio, con il grande appoggio istituzionale del Mibac e di fondazioni come i David di Donatello e il supporto della Rai, è riuscita, nessuno escluso, a fare squadra per un obiettivo comune: far vivere il cinema 12 mesi l'anno e riuscire a portare l'Italia ai livelli europei di consumo cinematografico. Potrebbe trattarsi di una nuova tendenza da scoprire: il tutto esaurito nelle sale cinematografiche anche nei giorni più caldi dell'anno. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare