L'Italia si riscatta, le Finals di Coppa Davis sono più vicine, 3-0 al Cile

L'Italia si riscatta, le Finals di Coppa Davis sono più vicine, 3-0 al Cile

L'Italia si riscatta, le Finals di Coppa Davis sono più vicine, 3-0 al Cile Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Finals di coppa Davis più vicine dopo il 3-0 sul Cile.

L'Italia vince la sfida con il Cile per  3-0 e rientra in gioco per conquistare il secondo posto del Girone A di Coppa Davis che è valido per qualificarsi alle Finals in programma dal 21 al 26 novembre a Malaga, in Spagna. A Bologna, Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego hanno battuto rispettivamente Cristian Garin e Nicolas Jarry. Entrambi gli azzurri si sono imposti in rimonta, facendo soffrire non poco il pubblico.  Nel doppio a sorpresa Volandri ha mandato in campo la coppia Musetti-Sonego, che ha battuto  i cileni Barrios/Tabilo col punteggio di 6-7, 6-3, 7-6.


Arnaldi, la sorpresa

La sorpresa del giorno è stata sicuramente Matteo Arnaldi. Il 22enne sanremese, numero 47 della classifica Atp, al suo debutto in Davis ha subito mostrato carattere e determinazione: superato, a tratti anche con disarmante facilità, da Garin con un pesante 2-6 nel primo set, ha avuto la capacità di superare l'emozione di ribaltare la situazione. Negli altri due set per l'esperto cileno, numero 103 Atp, non c'è stato scampo: 6-4 6-3 a favore dell'italiano in due ore e 23 minuti di partita. "Ero un po' nervoso all'inizio e non riuscivo a giocare il mio tennis migliore. Nel secondo set ho cercato in ogni modo di rimanergli attaccato e nel terzo la chiave è stata il quarto game da 15 minuti. Quando giochi per il tuo Paese è molto differente: senti la pressione, il calore della gente. In questa sfida stiamo cercando di fare tutti del nostro meglio", ha detto Arnaldi al termine dell'incontro.


Sonego, che fatica

Vittoria in rimonta anche per Lorenzo Sonego. Il 28enne torinese, numero 38 Atp, ha iniziato malissimo il suo incontro con Jarry, numero 22 del ranking mondiale. Il primo set si è chiuso con un 3-6 che lasciava presagire un pomeriggio nero per il giocatore azzurro. Il secondo set è iniziato meglio per lui. E' andato avanti ma Jarry ha rimontato ed ha avuto addirittura quattro march point. In quel momento qualcosa è scattato nel tennista azzurro. Sonego ha poi  dominato l'incontro. "Devo ringraziare la mia squadre che mi è stata vicina, il capitano Volandri che mi ha ridato fiducia dopo la sconfitta con il Canada. Ho dato tutto quello che avevo - ha detto Sonego, subito dopo l'incontro - I quattro match point? Ho giocato d'istinto, senza pensare. Per me è importante dare l'anima e il cuore".


Il doppio

A fatica e al Tie-Break, ma l'Italia del doppio ha battuto il Cile 6-7, 6-3, 7-6. Volandri impressionato dalla partita di Sonego lo ha schierato a sorpresa al fianco di Lorenzo Musetti nel doppio contro Barrios/Tabilo. match molto equilibrato soprattutto nel primo set finito 7-3 al Tie-break. meglio il secondo, con la coppia italiana che si impone 6-3. Equilibrato anche il terzo set, ma gli azzurri la spuntano al Tie- Break 6-2 e conquistano la vittoria.  una vittoria determinante. L'Italia doveva vincere 3-0 sul Cile perché se i sudamericani oggi dovessero battere il Canada 3-0 per gli azzurri non ci sarebbe stata  la possibilità matematica di superarli in classifica.  L'Italia adesso deve ora vincere con la Svezia. In caso di parità di punti tra due squadre, passa quella che ha vinto lo scontro diretto.


Argomenti

Coppa Davis
fotogramma
Tennis

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • X Factor 2023, stasera il terzo e ultimo appuntamento con le Audition. Morgan a RTL 120.5: «Gli Animaux Formidables mi hanno fatto dire wow. non mi piace chi nelle audizioni fa il sentimentale, preferisco chi fa caciara, perché se il talento c’è lo v

    X Factor 2023, stasera il terzo e ultimo appuntamento con le Audition. Morgan a RTL 102.5: «Gli Animaux Formidables mi hanno fatto dire wow. non mi piace chi nelle audizioni fa il sentimentale, preferisco chi fa caciara, perché se il talento c’è lo vedo comunque»

  • RTL 102.5, il palinsesto della stagione 2023/2024

    RTL 102.5, il palinsesto della stagione 2023/2024

  • Treviglio: il comune nega il permesso all’87enne vedovo. Non potrà più visitare la tomba di sua moglie in bicicletta

    Treviglio: il comune nega il permesso all’87enne vedovo. Non potrà più visitare la tomba di sua moglie in bicicletta

  • Sofia Goggia a RTL 102.5: “Carica per la prossima stagione. In Argentina ho avuto alcuni problemi di adattamento a causa delle condizioni invernali, ma fisicamente sto bene, mi sono adattata, e ora sono molto contenta”

    Sofia Goggia a RTL 102.5: “Carica per la prossima stagione. In Argentina ho avuto alcuni problemi di adattamento a causa delle condizioni invernali, ma fisicamente sto bene, mi sono adattata, e ora sono molto contenta”

  • Dal Grand tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile

    Dal Grand tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in italia

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in italia

  • La Juve non brilla ma batte il Lecce, sblocca Milik e allo Stadium finisce 1-0

    La Juve non brilla ma batte il Lecce, sblocca Milik e allo Stadium finisce 1-0

  • I Negrita a RTL 102.5: «Con un tour elettronico nei club torniamo nel nostro habitat naturale, darà il via a molte altre cose»

    I Negrita a RTL 102.5: «Con un tour elettronico nei club torniamo nel nostro habitat naturale, darà il via a molte altre cose»

  • Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca

    Siete assidui delle serie tv? un’ora passata in streaming inquina più che fare attività di ricerca

  • All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup

    All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup