L'orso M49 va in letargo, continuano le ricerche

L'orso M49 va in letargo, continuano le ricerche

L'orso M49 va in letargo, continuano le ricerche


Secondo gli ultimi avvistamenti, l'animale si trova nella zona della val Calemento

Per gli orsi bruni è tempo di letargo. In Trentino, dove sono scese le prime nevicate da qualche giorno, il plantigrado più famoso d'Italia, M49, si appresta al lungo sonno invernale. L'ultima predazione è dell'11 ottobre scorso, nella zona del Vanoi, nel Trentino orientale, dove l'animale ha ucciso un vitello. La notte tra il 14 ed il 15 luglio, a poche ore dalla cattura avvenuta con una trappola a tubo, M49 aveva scavalcato la recinzione elettrificata con cavi a 7.000 volt, certificata dal ministero e da Ispra, del Centro faunistico del Casteller di Trento e si era spostato sulla Marzola. Fino a poche ore prima si trovava dall'altra parte del Trentino, in un'area di circa 250 chilometri quadrati compresa tra la destra orografica della bassa val Rendena e la valle del Chiese. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ne aveva autorizzato la cattura con un'ordinanza a causa dei comportamenti ritenuti dannosi e reiterati, contro i quali le misure di dissuasione e prevenzione adottate in precedenza (15 da settembre 2018 a giugno 2019) si erano rivelate inefficaci. Un provvedimento duramente contestato dal mondo animalista e ambientalista e anche dal ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, che ha ribattezzato l'orso "Papillon". Dopo la sua fuga, trovandosi impossibilitato a ritornare in Rendena per la presenza delle barriere naturali (il fiume Adige) e artificiali (l'A22), si è diretto sulla Marzola, poi verso la Vigolana, quindi in valle di Cembra, arrivando anche in Alto Adige dalla valle di Fiemme: uno "sconfinamento" che aveva portato la Provincia altoatesina ad emettere un'ordinanza di cattura simile a quelle trentine. Ora, nel periodo del letargo, l'orso si trova nella zona della val Calemento e del Lagorai, una delle aree meno abitate e più selvagge del Trentino.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni