L'Ue taglia le stime di crescita dell'Italia, ultima dell'Unione

L'Ue taglia le stime di crescita dell'Italia, ultima dell'Unione

L'Ue taglia le stime di crescita dell'Italia, ultima dell'Unione


Pil a +1,1%, nel 2018, deficit al 2,9% l'anno prossimo e al 3,1% nel 2020, l'Italia non rispetta il Patto di stabilità

I conti non tornano, meglio non corrispondono, fra le previsioni del governo italiano e quelle pubblicate oggi dalla Commissione europea. Se per l’esecutivo-Conte, il nostro deficit si attesterà al 2,4%, nel 2019, per Bruxelles è destinato ad arrivare al 2.9, per sfondare poi quota 3%, nel 2020, rispetto al 2,1 indicato dal governo italiano, nell’aggiornamento del Documento di economia e finanza. Va detto che la previsione europea non prevede le automatiche clausole di salvaguardia, indicate nello stesso Def, nel caso non si centrasse la prevista crescita economica italiana. Proprio quest’ultima, intanto, è stata tagliata, con un Prodotto Interno Lordo all’1,1% nel 2018, rispetto al precedente +1,3. E’ la crescita più bassa dell’intera Unione Europea a 28. Un po’ meglio la previsione sull’anno prossimo, con il Pil, che passa da +1,1 a +1,2%, comunque lontana dall’1,5 stimato dal governo italiano, fondamentale per contenere il rapporto deficit-Pil al famoso 2,4%. Questa mattina, dunque, la Commissione europea ha certificato il mancato rispetto, da parte dell’Italia, del patto di stabilità, giustificando di fatto l’eventuale apertura di una procedura di infrazione per deficit eccessivo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo