L'uomo che camminerà su Marte oggi ha cinque anni

L'uomo che camminerà su Marte oggi ha cinque anni

L'uomo che camminerà su Marte oggi ha cinque anni


Lo ha detto Tommaso Ghidini, capo Divisione dell'Agenzia spaziale europea

L'uomo o la donna che "per primo metterà piede sul Pianeta rosso è un bambino che oggi ha 5-6 anni". Il primo passo per portare la razza umana più in là nello spazio sarà con una base orbitante intorno alla Luna verso la fine del 2020, e poi in volo verso Marte entro la fine del 2030. Lo ha detto Tommaso Ghidini, capo Divisione strutture, meccanismi e materiali dell'Esa (Agenzia spaziale europea), all'apertura dell'anno accademico dell'università Statale di Milano. Anche se il traguardo è di là da venire, la ricerca spaziale sta già lavorando da anni per sperimentare, sulla Terra e nello spazio, le tecnologie che permetteranno all'uomo di realizzare colonie sulla Luna e Marte, e che allo stesso tempo avranno applicazione anche sulla Terra. Come ad esempio la casa lunare, che "si potrà realizzare semplicemente con una stampante in 3D, la regolite o sabbia lunare e l'energia del Sole. Dalla regolite tra l'altro si possono estrarre titanio per costruire strutture, silicio per le componenti elettroniche e dagli scarti ricavare l'ossigeno", precisa Ghidini. I lander invece, una volta usati per atterrare, saranno riciclati per stampare strumenti di plastica e acciaio. Strutture del genere, secondo Ghidini, potrebbero essere utilissime sulla Terra dopo terremoti o tsunami, o in località desertiche. Sempre nell'ottica di una colonia umana su Marte, l'Esa ha condotto dei test con sei astronauti in un ambiente simile a quello del veicolo su cui viaggeranno per 2 anni ininterrotti, simulando anche il ritardo nelle comunicazioni con la Terra, le attività e le serre.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni