La Dolce Vita con Morgan, Gualazzi e Alice

"La Dolce Vita" con Morgan, Gualazzi e Alice

"La Dolce Vita" con Morgan, Gualazzi e Alice


In una serata le colonne sonore più rappresentative dei grandi capolavori italiani

Dall'8 luglio a Parma e in tour fino al 30 novembre a Milano in scena "La Dolce Vita: la musica del cinema italiano". E' uno spettacolo in cui le colonne sonore più rappresentative dei grandi capolavori italiani saranno eseguite dal vivo dall'Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini, diretta dal Maestro e compositore di fama internazionale Steven Mercurio. I brani del concerto - composti da Nino Rota, Ennio Morricone, Luis Bacalov, Nicola Piovani e molti altri grandi maestri della musica da cinema - sono tratti da film che con le loro musiche hanno fatto la storia del grande schermo: 8 ½, La Dolce Vita, Amarcord, Il Postino, il Gattopardo, Nuovo Cinema Paradiso e La Vita è Bella, nei nuovi straordinari arrangiamenti e orchestrazioni di William Ross. Sul palco, insieme all'orchestra grandi solisti quali Andrea Obiso, Alice, Tosca, Morgan, Federico Paciotti, che arricchiranno le serate con suggestive performance. Special Guest di tutti gli spettacoli tranne che per l'appuntamento di Rimini, Raphael Gualazzi.
Durante il concerto - evento lo spettatore verrà proiettato in un vero e proprio viaggio musicale accompagnato dalle immagini originali create da Giuseppe Ragazzini che richiamano, attraverso la musica, le storie dei vari film e i diversi stati emotivi che suscitano. L'elemento unico dello spettacolo è infatti quello di ribaltare il rapporto tra immagini dei film e colonna sonora, in cui, generalmente, la musica è al servizio delle immagini. In questo caso, invece, sono le straordinarie animazioni di Ragazzini, pittore, scenografo e visual-artist, ad accompagnare le coinvolgenti colonne sonore eseguite dal vivo, creando una sintesi emotiva che porta lo spettatore a rivivere i tanti e diversi film evocati.

A firmare la regia sarà Giampiero Solari che arricchirà con la sua creatività l'eccellenza assoluta dell’evento e alternerà i visuals con immagini di repertorio scelte grazie alla collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà che nel 2014 ha celebrato i suoi 90 anni.

Il format è stato inaugurato con grande successo a New York il 16 e il 17 Settembre 2014 nell’elegante cornice dell’Avery Fisher Hall del Lincoln Center for the Performing Arts (tra il pubblico anche un entusiasta Woody Allen). Per la prima volta in 173 anni, la NY Philharmonic ha dato il via alla sua stagione con un evento dedicato alla musica del cinema italiano. Ospite d’onore dell’evento americano Martin Scorsese, celebre regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico, padrone di casa di una serata tutta italiana.

Questi dunque i primi appuntamenti in calendario: Parma 8 luglio, piazza Duomo Parma and Stars; Spoleto 10 luglio, piazza Duomo Spoleto58 Festival dei 2Mondi; Rimini 23 agosto, Palazzo dei Congressi Festival La Sagra Musicale Malatestiana e Milano 30 novembre Auditorium Fondazione Cariplo, La Dolce Vita per Telethon.

Argomenti

la dolce vita
morgan

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Scosse di terremoto in Puglia, tanta paura nel Foggiano, ma nessun danno significativo

    Scosse di terremoto in Puglia, tanta paura nel Foggiano, ma nessun danno significativo

  • Tommaso Donadoni a RTL 102.5: “L’esperienza sul set è stata bellissima, ho imparato tante cose ed è stata molto formativa”

    Tommaso Donadoni a RTL 102.5: “L’esperienza sul set è stata bellissima, ho imparato tante cose ed è stata molto formativa”

  • Rose Villain a RTL 102.5: “Sono troppo felice ed entusiasta di questa musica, è la chiusura di un ciclo e mi piace molto il concetto della radio”

    Rose Villain a RTL 102.5: “Sono troppo felice ed entusiasta di questa musica, è la chiusura di un ciclo e mi piace molto il concetto della radio”

  • “Buon Compleanno Elvis 1995-2025”: Luciano Ligabue celebra 30 anni di un album leggendario

    “Buon Compleanno Elvis 1995-2025”: Luciano Ligabue celebra 30 anni di un album leggendario

  • Nello Musumeci sui Campi Flegrei a RTL 102.5: “Se dovesse esserci un’attività eruttiva imminente, il piano di protezione civile prevede l’allontanamento della popolazione”

    Nello Musumeci sui Campi Flegrei a RTL 102.5: “Se dovesse esserci un’attività eruttiva imminente, il piano di protezione civile prevede l’allontanamento della popolazione”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “Beautiful People” di David Guetta & Sia, “Da capo a 12” di Gazzelle e “toxic till the end” di ROSÉ

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “Beautiful People” di David Guetta & Sia, “Da capo a 12” di Gazzelle e “toxic till the end” di ROSÉ

  • Cresce la raccolta differenziata in Italia, che raggiunge il 67% nel 2023, ma non tutte le regioni sono virtuose

    Cresce la raccolta differenziata in Italia, che raggiunge il 67% nel 2023, ma non tutte le regioni sono virtuose

  • Ottavi di Europa League amari per la Roma, dolci per la Lazio, in Conference passa la Fiorentina

    Ottavi di Europa League amari per la Roma, dolci per la Lazio, in Conference passa la Fiorentina

  • Il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, a RTL 102.5: “C’è spavento, è la scossa più forte degli ultimi anni”

    Il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, a RTL 102.5: “C’è spavento, è la scossa più forte degli ultimi anni”

  • Terremoto ai Campi Flegrei, Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli) a RTL 102.5: “Paura ma processo naturale, non si escludono altre scosse di questa entità nelle prossime ore”

    Terremoto ai Campi Flegrei, Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli) a RTL 102.5: “Paura ma processo naturale, non si escludono altre scosse di questa entità nelle prossime ore”