La musica aiuta a studiare meglio, lo dice la scienza

La musica aiuta a studiare meglio, lo dice la scienza

La musica aiuta a studiare meglio, lo dice la scienza


Gli studenti lo sostengono da sempre. Il segreto? Il ritmo

E’ un abitudine piuttosto diffusa (e da molti criticata) quella di studiare con le cuffiette nelle orecchie, eppure tutti gli indizi sembrano confermare la teoria degli studenti secondo la quale ascoltare musica favorirebbe lo studio. Emma Gray (esperta del British Cognitive Behaviour Therapy and consuelling di Londra) fa playlist da qualche anno includendoci le canzoni che hanno ritmi fra i 60 e gli 80 battiti al minuto (come We can’t stop di Miley Cyrus e Mirrors di Justin Timberlake) perché calmano l’ansia e aprono la mente all’apprendimento e al pensiero logico. Poi ci sono i ritmi più forzati (come Satisfation dei Rolling Stones o Firework di Katy Perry) he pare eccitino il cervello quel tanto che serve per renderlo disponibile ad imparare le lingue o le materie creative, dall’arte alla tecnica. Ma sembrano funzionare anche Per Elisa di Ludwig van Beethoven e il concerto per pianoforte e orchestra n.21 in C major di Mozart.
Gli psicologi dell’università di Milano-Bicocca hanno fatto un esperimento curioso: hanno sottoposto 50 studenti a 180 operazioni aritmetiche di diversa difficoltà. Un gruppo ha studiato ascoltando musica e i rumori della natura mentre un altro lo faceva in silenzio. Il risultato? La pioggia scrosciante e la musica ritmata hanno migliorato le prestazioni, mentre si è visto che il silenzio è deleterio, soprattutto per i più introversi di carattere.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne