La musica tramite lo smartphone può trasmettere dati

La musica tramite lo smartphone può trasmettere dati

La musica tramite lo smartphone può trasmettere dati


Applicazioni interessanti per alberghi, musei e grandi magazzini

Dopo la luce, anche la musica può trasmettere dati su frequenze che l'orecchio umano non riesce a percepire, utilizzando uno smartphone. Lo dimostra la tecnica messa a punto dal Politecnico di Zurigo, interessante per le applicazioni che potrà avere in alberghi, musei e grandi magazzini. Il risultato dimostra, a esempio, che queste frequenze possono contenere i dati di accesso per la rete Wi-Fi locale e il microfono incorporato di un telefono cellulare può riceverli. "Sarebbe comodo in una camera d'albergo", rileva uno degli autori, Simon Tanner. In questo modo, aggiunge "gli ospiti avrebbero accesso al Wi-Fi dell'hotel senza dover inserire una password sul proprio dispositivo". I ricercatori fanno viaggiare i dati nella musica stessa, ma su frequenze che l'orecchio umano non può ascoltare e una volta catturati dal microfono dello smartphone li decodificano grazie a un algoritmo. La tecnica può trasferire fino a 400 bit al secondo. "In teoria - ha osservato Tanner - sarebbe possibile trasmettere i dati molto più velocemente. Ma se la velocità di trasferimento diventa più alta si creano interferenze e la qualità dei dati soffre". Il principio di trasmissione alla base di questa tecnica è diverso dal ben noto sistema RDS, utilizzato nelle autoradio per trasmettere piccole quantità di informazioni digitali, come il nome della stazione radio e i dettagli della musica che sta suonando, che compaiono sul display dell'autoradio. "Con il sistema RDS, i dati vengono trasmessi utilizzando le tradizionali onde radio FM. In altre parole, i dati vengono inviati dal trasmettitore FM al dispositivo radio", spiega Tanner. "Quello che stiamo facendo - aggiunge - e' incorporare i dati nella musica stessa, trasmettendoli dall'altoparlante al microfono". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”