La peggior password del 2019 resta "123456"

La peggior password del 2019 resta "123456"

La peggior password del 2019 resta "123456"


E' quanto risulta dall'annuale classifica stilata da SpashData che tra le prime venti indica anche "qwerty", "password", "iloveyou" e "admin"

Anche nel 2019 la peggior password utilizzata dagli utenti è stata '123456', oramai un classico. A stilare la classifica periodica è SpashData, che tra le prime venti inserisce anche 'qwerty', 'password', 'iloveyou' e 'admin' che spesso viene usata come parola chiave predefinita. Nella lista delle 100 peggiori password figurano anche 'donald', 'nothing' e 'secret'. I dati dei ricercatori di SplashData tengono conto delle parole chiave più facili da indovinare ma anche delle più usate, sollevando ancora una volta perplessità sulla leggerezza degli utenti nella scelta della prima forma di difesa online. Infatti la cronaca segnala un aumento sempre maggiore di attacchi hacker. La società stima che almeno il 10% delle persone hanno usato almeno una delle 25 peggiori password in lista, il 3% ha usato la peggiore, appunto '123456'. Tra le new entry della classifica di quest'anno ci sono '1q2w3e4r' e 'qwertyuiop', in pratica delle varianti di password già inefficaci e in lista. "La nostra speranza è che pubblicare la classifica ogni anno serva a convincere le persone a proteggersi meglio online", dice Morgan Slain, amministratore delegato di SplashData.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma