La Rai boccia Sfera Ebbasta come giudice di The Voice

La Rai boccia Sfera Ebbasta come giudice di The Voice

La Rai boccia Sfera Ebbasta come giudice di The Voice


Secondo quanto si apprende, l'amministratore delegato Salini avrebbe chiesto un ripensamento sul nome del trapper al tavolo della giuria

Sfera Ebbasta non farà parte della giuria di The Voice. E' quanto si apprende dall'Ansa, secondo cui l'amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, avrebbe chiesto un ripensamento sul suo nome. Negli ultimi giorni erano infatti cominciati a circolare i nomi dei probabili giudici del talent di Rai 2, The Voice: Gué Pequeno, Morgan, Elettra Lamborghini e, appunto, Sfera Ebbasta. Il nome del trapper aveva destato talmente scalpore che in molti davano per certa la cancellazione del programma. Immediata la smentita di Salini che ha fatto sapere all'Ansa che non ci sarà nessuno stop ma ha solo chiesto di rivalutare il nome di Sfera Ebbasta "perché", riporta la Repubblica, "dopo la strage nella discoteca di Corinaldo, in cui sei persone avevano perso la vita e più di 100 erano rimaste ferite, non aveva fornito chiarimenti ai parenti delle vittime che lo avevano accusato di non mostrare cordoglio di fronte alla tragedia, anzi aveva risposto di voler andare avanti per la sua strada". 
Probabilmente l'altro fattore che avrebbe fatto storcere il naso ai vertici Rai riguarda anche il fatto che Gué Pequeno, Elettra Lamborghini e Sfera Ebbasta farebbero parte della stessa label, la BHMG, fondata dal giovane trapper. Questo potrebbe portare ad altre accuse di conflitto di interessi, così come è successo per Sanremo. Resta da vedere chi sarà, quindi, il nuovo giudice designato. E in rete è già partito il totogiudice con, in testa, Asia Argento, Ermal Meta, Arisa e Ultimo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti