La regina Elisabetta ancora debilitata a causa del Covid, "stanca ed esausta"

La regina Elisabetta ancora debilitata a causa del Covid, "stanca ed esausta"

La regina Elisabetta ancora debilitata a causa del Covid, "stanca ed esausta"


La regina Elisabetta parla durante una visita virtuale al Royal London Hospital delle sue condizioni di salute dopo aver superato il Covid. Sui social pubblica un dolce messaggio per il principe Filippo

La regina Elisabetta, 96 anni fra una decina di giorni, durante una visita virtuale al Royal London Hospital in occasione dell'apertura ufficiale della Queen Elizabeth Unit, un reparto con 155 letti per far fronte a un aumento delle persone affette da Covid-19 con problemi respiratori, ha chiacchierato con gli operatori sanitari e con un ex paziente, ammettendo che il virus le ha lasciato una profonda sensazione di stanchezza.


La "spossatezza" della regina 

Circa due mesi fa Buckingham Palace annunciava che la regina Elisabetta era risultata positiva al Covid. Niente di grave, nessun particolare sintomo tranne un lieve raffreddore, avevano fatto sapere i medici, ma le notizie sul suo stato di salute durante l'isolamento e dopo, sono sempre state fornite con il contagocce e in maniera molto velata. Ieri, per la prima volta in pubblico, proprio la Regina ha parlato della malattia, affermando che "questo virus causa enorme stanchezza e spossatezza, e la cosa più difficile è non poter visitare i propri parenti”. Questa è la prima volta che la Regina ammette di non essere ancora in completa forma dopo il Covid. A proposito della battaglia condotta da medici e infermieri negli ospedali ha aggiunto: “È interessante vedere come, in caso di emergenza, ci si impegni tutti insieme. Non è meraviglioso?” Proprio a causa di questa spossatezza che il Covid ha lasciato sulla regina Elisabetta, tutti gli impegni della sovrana sono stati annullati o rispettati a distanza. Tanto risposo, necessario per una donna di 96 anni che vuole tornare in forma in vista del Giubileo di platino per i suoi settant'anni di regno


Il messaggio d'amore per il principe Filippo

Il 9 aprile dell'anno scorso, all'età di 99 anni, è morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta. Sua maestà ha dovuto affrontare molte sfide in questo anno senza di lui, dallo scandalo delle molestie che ha visto protagonista il principe Andrea, al Covid alle continue incomprensioni con il principe Harry e la moglie Meghan. Come sempre la regina è riuscita a cavarsela, ma questo non vuol dire che non abbia sentito la mancanza del principe Filippo. Attraverso il suo profilo Instagram, infatti, ha pubblicato un video con una carrellata di immagini che ritraggono Filippo, dalla giovane età fino agli ultimi anni di vita, nelle vesti di padre, nonno, marito, militare e principe.


Argomenti

Covid
principe Filippo
regina Elisabetta

Gli ultimi articoli di Nicolò Pompei

  • Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

    Wimbledon: Sinner batte Shelton e vola in semifinale. Cobolli lotta per tre ore ma perde contro Djokovic

  • Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

    Caserta, 26enne ucciso a coltellate durante una rissa, due i feriti. Padre e figlio arrestati

  • Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

    Formula 1: Doppietta McLaren a Silverstone, storico terzo posto per Hulkenberg. Quarto Hamilton, male Leclerc

  • Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

    Mondiale per Club: Il Real Madrid elimina la Juventus e vola ai quarti di finale. Decisivo un gol di Garcia

  • Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

    Wimbledon: Sinner batte Nardi nel derby azzurro. Delusione Musetti, out al primo turno

  • Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

    Mondiale per Club: Juventus a punteggio pieno, battuto il Wydad. Ora la sfida al City per il primo posto

  • Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

    Meloni dopo il G7: "L'Iran non può avere armi nucleari". Per i leader affidare la mediazione a Putin non è un'opzione

  • Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo

    Roland Garros: Una finale epica incorona Carlos Alcaraz. Sinner subisce la rimonta dello spagnolo

  • Roland Garros: Errani-Paolini insuperabili, a Parigi trionfano nel torneo di doppio

    Roland Garros: Errani-Paolini insuperabili, a Parigi trionfano nel torneo di doppio

  • Inzaghi-Inter è finita. L'allenatore lascia i nerazzurri dopo 4 anni, firmerà un contratto di 2 anni con l'Al-Hilal

    Inzaghi-Inter è finita. L'allenatore lascia i nerazzurri dopo 4 anni, firmerà un contratto di 2 anni con l'Al-Hilal