La Spagna sperimenta la settimana lavorativa di quattro giorni; il governo valuta una proposta di Más País

La Spagna sperimenta la settimana lavorativa di quattro giorni; il governo valuta una proposta di Más País

La Spagna sperimenta la settimana lavorativa di quattro giorni; il governo valuta una proposta di Más País


Il governo di Madrid sta studiando la proposta lanciata dal partito di sinistra, Más País, che consente alle aziende in Spagna di sperimentare la settimana lavorativa di quattro giorni

La Spagna si appresta a sperimentare la settimana lavorativa di quattro giorni. La proposta è all’attenzione del governo che sta valutando un progetto pilota che potrebbe coinvolgere diverse aziende. A lanciare la proposta è stato il partito di sinistra Más País che ha depositato in Parlamento la proposta. “Con la settimana lavorativa di quattro giorni (l’equivalente di 32 ore), ci stiamo lanciando nel vero dibattito dei nostri tempi”, ha scritto Iñigo Errejón di Más País su Twitter. “È un'idea il cui momento è arrivato”, ha concluso l’ex fondatore  di Podemos, di cui è stato anche segretario politico e portavoce.


Un’idea che diversi Paesi stanno valutando

Dalla Nuova Zelanda alla Germania, l'idea sta prendendo piede a livello globale. I governi ci pensano, mentre i fautori la ritengono un mezzo ideale per aumentare la produttività, migliorare la salute mentale dei lavoratori e combattere il cambiamento climatico. Con La pandemia la proposta assume anche un nuovo significato: ovvero quello legato alle questioni relative al benessere psicofisico e all'equilibrio tra la vita lavorativa e quella privata.


La Spagna capofila nella riduzione dell’orario di lavoro

La Spagna è un modello per la sperimentazione della riduzione dell’orario di lavoro. Da Barcellona partì lo sciopero del 1919, ben 44 giorni, che contribuì a far adottare al Paese la giornata lavorativa di otto ore. Il Paese Iberico fu uno dei primi nell'Europa occidentale ad adottare questo provvedimento, ma è anche quello in cui o lavoratori sono impiegati per più ore alla settimana rispetto alla media europea. “Ma pur restando più ore sul posto di lavoro, la Spagna non è tra i più produttivi, ha sottolineato Errejón, il quale sostiene che: “lavorare più ore non significhi lavorare meglio”.


I dettagli della proposta

I dettagli della proposta di Más País saranno discussi con il governo e prevede un progetto triennale da 50 milioni di euro che consentirebbe alle aziende di provare orari ridotti con il minimo rischio. Con i costi che potrebbero essere coperti al 100% il primo anno dal governo, per scendere al 50% il secondo anno e al 33% il terzo anno. “Con queste cifre, calcoliamo che potremmo avere circa 200 aziende partecipanti, con un totale da 3.000 a 6.000 lavoratori”, ha detto l’esponente di Más País, Héctor Tejero. “Le uniche linee rosse sono che vogliamo vedere una vera riduzione dell'orario di lavoro e nessuna perdita di stipendio o posti di lavoro”.


Il via in autunno

Il progetto potrebbe essere avviato già il prossimo autunno, ma l’idea ha incontrato l'opposizione di alcuni dei leader delle principali associazioni imprenditoriali del paese che l'hanno definita una “follia” sulla scia della peggiore recessione del paese dalla guerra civile. Il progetto ha già attirato l’attenzione della Gran Bretagna e di altri Paesi nel mondo.



Argomenti

Madrid
riduzione dell’orario di lavoro
Spagna

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

  • Borse a picco per il secondo giorno consecutivo, colpa dei dazi imposti dal presidente americano Trump

    Borse a picco per il secondo giorno consecutivo, colpa dei dazi imposti dal presidente americano Trump

  • Samson ammette di aver ucciso Ilaria Sula, e fatto tutto da solo, ombre sul ruolo dei genitori

    Samson ammette di aver ucciso Ilaria Sula, e fatto tutto da solo, ombre sul ruolo dei genitori