La svolta di Aston Martin, dal 2025 l’auto di James Bond avrà il motore elettrico

La svolta di Aston Martin, dal 2025 l’auto di James Bond avrà il motore elettrico

La svolta di Aston Martin, dal 2025 l’auto di James Bond avrà il motore elettrico


Aston Martin, marchio automobilistico britannico, famoso anche per comparire nei film di James Bond, costruirà auto elettriche a partire dal 2025

L’annuncio arriva dalle colonne del quotidiano Financial Times: Aston Martin, costruirà auto elettriche nei suoi stabilimenti britannici, a partire dal 2025. L'auto che è apparsa in diversi film di James Bond diventa dunque elettrica. La svolta arriverà con primi modelli completamente elettrici di questo costruttore di auto di lusso ed usciranno dagli stabilimenti in Inghilterra e in Galles a partire dal 2025.


La conferma dal co-proprietario del marchio

È stato lo stesso Lawrence Stroll, co-proprietario del lussuoso marchio britannico a confermarlo durante una intervista rilasciata al quotidiano Financial Times. I primi modelli completamente elettrici prodotti dal marchio saranno una vettura sportiva e un Suv (sport utility vehicle) anch’esso sportivo. La produzione di queste due nuove auto sarà affidata alle fabbriche dislocate nelle Midlands occidentali dell'Inghilterra e nel sud del Galles, mentre alcune parti saranno però realizzate e gestite da Mercedes-Benz. Il gigante automobilistico tedesco attualmente produce già i motori per Aston Martin nelle sue aziende in Germania ed è anche un partner tecnico del marchio britannico. Sempre secondo indiscrezioni pubblicate dal Financial Times, la decisione è arrivata dopo che i top manager dell’azienda hanno valutato tutte le opzioni in campo.


L’anno limite del 2030 per i motori termici

Il 2030 è l’anno fissato dal governo della Gran Bretagna per vietare tutte le vendite di nuove auto con motori termici a benzina e diesel, mentre per quanto riguarda i motori cosiddetti “ibridi”, il divieto di vendita sarà a partire dal 2035.


Non solo Aston Martin

La notizia che Aston Martin costruirà due modelli elettrici a partire dal 2025, due auto sportive, tra cui un Suv, arriva dopo che il colosso americano Ford aveva, già da tempo, annunciato ufficialmente che venderà solo veicoli elettrici in Gran Bretagna e in Europa entro il 2030. Anche Jaguar tempo fa aveva annunciato che dal 2025 avrebbe venduto auto elettriche.


Vendite di auto in calo

A gennaio, la Society of Motor Manufacturers and Traders, ovvero l'associazione commerciale per l'industria automobilistica del Regno Unito che ha lo scopo di promuovere gli interessi delle case automobilistiche britanniche nel mondo, ha sottolineato che il numero di nuove vetture costruite in Gran Bretagna ha avuto un calo di un terzo nel 2020. La diminuzione delle vendite registrato lo scorso anno, sottolinea la SMMT è la peggiore registrata negli ultimi 36 anni.



Argomenti

Aston Martin
auto elettriche
James Bond

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

  • Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

    Oggi, 14 Luglio 2025, la Francia è in festa, si ricorda la presa della Bastiglia

  • Oggi, domenica 13 luglio,  la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

    Oggi, domenica 13 luglio, la finale del Mondiale per Club: è sfida PSG-Chelsea

  • I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

    I 100 anni di Andrea Camilleri, sarà un’estate ricca di eventi per celebrare il maestro di Vigàta

  • La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

    La Serie A sbarca in Australia, la Figc dà parere positivo a disputare Milan-Como a Perth

  • L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

    L’alluvione in Texas, sale ad almeno 88 il numero dei morti, 40 i dispersi

  • L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

    L’eleganza torna d’obbligo al Teatro Alla Scala di Milano, in vigore il dress code

  • Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo

    Il maltempo colpisce il Nord Italia, nubifragio nel Milanese, una vittima e due feriti, il Sud soffoca per il caldo