Laura Boldrini, Di Maio alla Camera non brillava per dedizione

Laura Boldrini: "Di Maio alla Camera non brillava per dedizione"

Laura Boldrini: "Di Maio alla Camera non brillava per dedizione"


La Presidente della Camera ed esponente LeU ai microfoni di Rtl 102.5

"Di Di Maio, suo vicepresidente alla Camera, cosa pensa? Dal punto di visto umano lavorare con lui come è stato? " A chiederlo alla candidata alle elezioni politiche di Liberi e Uguali, Laura Boldrini che è stata la Presidente della Camera nella passata legislatura, sono Pierluigi Diaco, Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi , i conduttori di Non Stop News, in onda su Rtl 102.5 e in radiovisione sul canale 36 del Dt e su 750 di Sky. Laura Boldrini, ospite in diretta stamattina ha risposto: "Di Maio ha svolto attività di vicepresidenza ma non ha mai brillato per dedizione e interessamento alle attività parlamentari. Votava e andava via" "Inoltre spesso metteva in atto azioni molto discutibili, anche di assalto per esempio quando si introduceva nelle riunioni parlamentari riservate anche senza autorizzazione".
Sulla promessa di abrogare la legge sulle unioni civili che ieri hanno avanzato alcuni esponenti del centrodestra (Eugenia Roccella, di Idea-Noi con l'Italia, in testa), la candidata di LeU Laura Boldrini, da sempre in prima fila nelle battaglie contro le discriminazioni, è intervenuta questa mattina a RTl 102.5, nella trasmissione Non Stop News condotta da Pierluigi Diaco, Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi, in onda in Radiovisione sul canale 36 del Dt sul 750 di SKY. Laura Boldrini ha risposto alla domanda di Pierluigi Diaco: " Cosa pensa dell'abrogazione del provvedimento sulle unioni civili? Mi sono unito civilmente e ho letto ieri che alcuni esponenti centrodestra vorrebbero abrogare la legge sulle unioni civili, lei cosa ne pensa?" " Che posso dire", ha risposto Laura Boldrini, "Si tratta di una dimensione oscurantista e radicale che è fuori dal tempo. Che cosa toglie alla dimensione tradizionale dare diritti a chi non ce l 'ha? Non regolamentare le unioni civili significa soltanto condannare all'infelicità tante persone e discriminarle".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”