Lavoro, ad agosto un milione di occupati in bar e ristoranti

Lavoro, ad agosto un milione di occupati in  bar e ristoranti

Lavoro, ad agosto un milione di occupati in bar e ristoranti


Stabilimenti balneari e discoteche contribuiscono alla creazione di posti di lavoro durante il periodo estivo

Bar e ristoranti creano, in controtendenza con i dati nazionali Istat, occupazione ad agosto. Secondo la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) nel solo agosto di quest'anno i lavoratori dipendenti occupati sono oltre 925.000 (12.000 in meno rispetto al precedente mese di luglio), ma, considerati anche i lavoratori indipendenti 416.000, il numero arriva a circa 1,3 milioni di occupati. La Fipe specifica inoltre che dei lavoratori dipendenti la stragrande maggioranza lavora nei ristoranti: 575.544 occupati, poco più del 62% del totale; 302.847 lavorano nei bar; 41.710 negli stabilimenti balneari e 5.361 nelle discoteche. Focalizzandosi sul profilo dei lavoratori e il genere, emerge che c'è una sostanziale parità: il 51,5% degli occupati sono uomini, il 48,5% sono donne. "Tra il livello medio dell'occupazione nei quattro mesi estivi, da giugno a settembre, e il livello medio dell' occupazione durante tutto l'anno - afferma il presidente Fipe Lino Stoppani - c'è uno scarto di oltre 105.000 unità, pari al 13%". "Si tratta - aggiunge - di numeri importanti che confermano come i nostri settori di riferimento rappresentino un vero e proprio traino per l'occupazione in Italia, anche nei mesi estivi. Tuttavia, ci sono ancora margini di miglioramento, se consideriamo che per un imprenditore su quattro resta difficile reperire le figure professionali richieste"..

Argomenti

Bar
Estate
Lavoro
Ristoranti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo