Lavoro, ISTAT, cresce occupazione in tutte fasce tranne 35-49 anni

Lavoro, ISTAT, cresce occupazione in tutte fasce tranne 35-49 anni

Lavoro, ISTAT, cresce occupazione in tutte fasce tranne 35-49 anni


Lo rileva l'Istituto Nazionale di Statistica, precisando che è ancora presto per saggiare gli effetti della "Quota 100"

A luglio gli occupati crescono in tutte le classi d'età, ad accezione di quella centrale, che va dai 35 ai 49 anni. Lo rileva l'ISTAT. In particolare, su base mensile, gli under 25 aumentano di 15 mila unità, più che gli over 50, che salgono di 7 mila. Sarebbe tuttavia ancora presto per poter individuare possibili effetti della "Quota 100". Per la fascia dei 25-34enni la crescita si ferma invece a 5 mila, mentre la "generazione di mezzo" segna un calo di 45 mila occupati. Su base annua, comunque, sono sempre gli over50 a segnare l'aumento più forte (+296mila). Su queste dinamiche si riflettono anche i cambiamenti demografici. Lo stesso ISTAT parla di "un progressivo invecchiamento della popolazione", con un calo tra 15 e 49 anni (negli ultimi mesi mediamente circa -1,5% annuo, pari a quasi 400 mila persone). A luglio la disoccupazione giovanile (15-24anni) torna ad aumentare, con il tasso che si porta al 28,9% (+0,8 punti su giugno), mentre su base annua invece il valore continua a scendere (-2,7 punti).

                              


Argomenti

Giovani
Istat
Lavoro
Occupazione

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli