Le città sono isole di calore, troppo asfalto e pochi alberi

Le città sono isole di calore, troppo asfalto e pochi alberi

Le città sono isole di calore, troppo asfalto e pochi alberi


Secondo le Linee di Indirizzo per la Prevenzione del Ministero della Salute, un'area verde raffredda 1,5 gradi

Pochi alberi, molto asfalto e smog: nelle aree urbane l'emergenza caldo si somma all'inquinamento, rendendo le città vere e proprie "isole di calore". A puntare l'attenzione sul problema è il Ministero della Salute, che ha pubblicato il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, la cui principale novità consiste in una sezione specifica sugli effetti dell'inquinamento. Nel Sud Europa, spiegano le nuove Linee di Indirizzo per la Prevenzione, "i cambiamenti climatici stanno causando un aumento degli eventi meteorologici estremi come ondate di calore, piogge intense e allagamenti costieri, una diffusione di nuove specie di vettori di malattia", oltre a peggior qualità dell'aria e incendi. In particolare, nel contesto internazionale, il nostro Paese "registra gli effetti più elevati del caldo sulla mortalità giornaliera". Tutto questo si aggrava in città, complice l'asfalto, lo smog, i condizionatori giorno e notte, ma anche la scarsa presenza di alberi. Al contrario invece, "la presenza in città delle aree verdi diminuisce in maniera importante gli effetti delle isole di calore, mediante l'ombreggiamento, l'evaporazione e la traspirazione". Un albero, infatti, "raffredda per una potenza di 20-30KW e un'area verde urbana di 1500 mq raffredda in media 1,5 gradi e diffonde i suoi effetti a 100 metri di distanza". La riduzione degli effetti delle isole di calore può però essere attuata, nel presente, "con un approccio migliorativo della situazione esistente", ad esempio "implementando le aree verdi anche attorno agli edifici". Mentre, in futuro, bisognerebbe puntare a "una progettazione più funzionale a livello di città, quartiere e palazzo", ad esempio considerando la distanza tra gli edifici, la circolazione dei venti, e la scelta dei materiali in base alle proprietà di accumulo termico.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli