Le ondate di calore estive, arrivano i consigli su come evitarle e come difenderci

Le ondate di calore estive, arrivano i consigli su come evitarle e come difenderci

Le ondate di calore estive, arrivano i consigli su come evitarle e come difenderci


Sempre più frequentemente d’estate arrivano ondate di calore che mettono a dura prova anche il nostro corpo. Come difenderci ed evitare problemi

Negli ultimi 50 anni le ondate di calore hanno rappresentato, per l’Italia, un pericolo a causa dell’aumento delle temperature, soprattutto d'estate e rappresentano una minaccia per la salute soprattutto delle persone deboli e fragili e degli anziani. Il Ministero della Salute ha stabilito un piano nazionale per prevenire gli effetti del caldo sulla salute.


I livelli d’allerta

Il Ministero della Salute ha stabilito i livelli, o bollini che caratterizzano la pericolosità delle alte temperature.

  • Livello 0 o Bollino verde, non comporta nessun tipo di rischio per la popolazione
  • Livello 1 o Bollino giallo, si tratta di uno stato di pre-allerta
  • Livello 2 o Bollino arancio quando le temperature sono elevate e le condizioni meteo possono avere effetti negativi sulla salute
  • Livello 3 o Bollino rosso, è la massima allerta per le ondate di calore che possono durare anche più giorni


Quali gli effetti delle ondate di calore sul corpo umano

Sudando, il corpo elimina circa il 75% del calore totale, ma se l’umidità è molto elevata allora l’evaporazione sarà più lenta e questo è il motivo per cui il caldo umido tipico dell’estate è percepito in maniera maggiore rispetto a quello secco. Le ondate di calore portano ad un aumento della temperatura corporea e questo può causare problemi anche agli organi vitali. Le persone più a rischio sono gli anziani e i bambini sotto i quattro anni e naturalmente le persone che soffrono di qualche disturbo.


I consigli utili per evitare le ondate di calore

Il ministero della Salute ha messo a punto un vademecum su come difendersi dalle ondate di calore. In primo luogo occorre areare la casa ed è bene farlo durante la notte e/o il mattino presto, evitando di lasciare aperte le finestre e permettere l’ingresso diretto dei raggi di sole. Altra raccomandazione è quella di mantenere fresca l'abitazione con ventilatori e condizionatori. Attenzione anche alla temperatura all’interno della casa. È bene regolare la temperatura dei condizionatori intorno a 25-27 gradi centigradi. Un livello troppo basso della temperatura casalinga rispetto a quella esterna può essere dannosa per l’organismo. L’altra indicazione importante è quella di bere molta acqua per evitare il rischio di disidratazione. Di norma almeno 2 litri di acqua al giorno. Ma attenzione all’acqua ghiacciata, può provocare una congestione. Durante le ondate di calore è meglio bandire alcolici, caffè, bevande zuccherate e gassate e preferire la frutta. Sono controindicati. Ridurre al minimo le uscite di casa, soprattutto nelle ore più calde della giornata. E se fosse indispensabile, magari si può sostare in aree verdi, o andare al supermercato, dove è sempre in funzione l’aria condizionata. Attenzione anche l’esposizione diretta al sole, può provocare il colpo di calore e l’insolazione, così come viaggiare in auto sotto il sole. Per i viaggi lunghi è meglio evitare le ore più calde della giornata e soprattutto fare abbondante scorta di acqua. La temperatura interna dell’auto può raggiungere valori molto elevati, quindi occorre evitare di lasciare i bambini in auto perché il colpo di calore nei più piccoli può verificarsi in soli 20 minuti. Un altro consiglio è quello di indossare abiti leggeri, comodi, in fibre naturali, di colore chiaro e proteggere gli occhi dai raggi del sole con un paio di occhiali e soprattutto coprire il capo. Chi fa sport deve integrare i sali minerali persi durante l’esercizio fisico. Infine per quanto riguarda l’alimentazione occorre assumere cibi adatti al caldo e prediligere una dieta composta di pasti leggeri prevalentemente a base di frutta e verdura. Non esagerare con i condimenti piccanti e preferire pesce e carni bianche.



Argomenti

estate
ondate di calore
salute

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

    In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

  • Al via oggi a Milano l’obbligo dei sensori per angolo cieco sui camion

    Al via oggi a Milano l’obbligo dei sensori per angolo cieco sui camion

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus