Le orche hanno lasciato Genova, vanno verso ovest

Le orche hanno lasciato Genova, vanno verso ovest

Le orche hanno lasciato Genova, vanno verso ovest


La Capitaneria non esclude, però, che si tratti di un allontanamento temporaneo

Le orche hanno lasciato Genova. Tutte e quattro si stanno dirigendo verso ovest. Stamani sono state avvistate davanti a Vado Ligure. Lo ha annunciato Sabina Airoldi, ricercatrice di Tethys. Nei giorni scorsi è stato scoperto che provengono dall'Islanda e hanno percorso oltre 5.200 chilometri. La Capitaneria di Porto di Genova non esclude che possa trattarsi di un allontanamento temporaneo come già avvenuto nei giorni scorsi. Nel frattempo è stato scoperto che le orche provengono dall'Islanda e hanno percorso oltre 5.200 chilometri per raggiungere le coste liguri, dove hanno stazionato dall'inizio di dicembre davanti al porto di Pra a Genova. I ricercatori islandesi le hanno chiamate Riptide (Sn113) il maschio adulto, S114 la madre adulta che ha perso il cucciolo nelle acque liguri, Aquamarin (Sn116) e Dropi, i due esemplari più giovani, un maschio e una femmina. Si tratta di un caso unico di migrazione tra la suggestiva isola nell'Atlantico settentrionale e la Liguria come ha scoperto un team composto dai biologi di Menkab, Artescienza e Università degli studi di Genova, grazie anche alla collaborazione di Orca Guardians Iceland. L'individuazione dei quattro cetacei è stata possibile grazie al riconoscimento fotografico. Il pod, come viene definito dai biologi il gruppo di orche che si potrebbe avvicinare all'idea di 'famiglia', era stato identificato per la prima volta in Islanda nel 2014, riavvistato regolarmente nel 2015 e 2016 e infine nel giugno 2017. Prima dell'attuale identificazione, non si avevano notizia del gruppo da due anni.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa