Le scoperte scientifiche più attese del 2023, tra spazio e medicina. L'elenco della rivista "Nature"

Le scoperte scientifiche più attese del 2023, tra spazio e medicina. L'elenco della rivista "Nature"

Le scoperte scientifiche più attese del 2023, tra spazio e medicina. L'elenco della rivista "Nature" Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Nell'anno che verrà potrebbero essere molte le novità in campo scientifico, dall'astronomia alla salute. Ecco alcuni dei risultati attesi dalla rivista

Missioni sulla Luna, un universo in 3D, nuovi vaccini e possibili cure: questi alcuni dei risultati scientifici più attesi per l’anno che verrà, contenuti in una lunga lista stilata dalla rivista Nature, una delle più antiche e prestigiose in campo scientifico.

UNIVERSO IN 3D

Aspettative altissime soprattutto nel campo dell’astronomia, con un cielo che sembrerà sempre più vicino. Grazie ad immagini sempre più nitide e spettacolari, come quelle che ci ha regalato il telescopio James Webb di Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Canadese (Csa), avremo un’osservazione delle stelle sempre più privilegiata. Attesa anche per il nuovo telescopio spaziale europeo, Euclid dell’Esa, che orbiterà intorno al sole per sei anni con un obiettivo ambizioso: disegnare una mappa in 3D dell’universo. Ma nel 2023, precisamente a luglio, dovrebbe entrare in funzione anche l’Osservatorio Vera Rubin, in Cile, che dovrebbe essere in grado di scansionare l’intero cielo meridionale in sole tre notti, grazie a tecnologie sempre più sofisticate.

UN 2023 LUNARE

Grande protagonista, secondo Nature, sarà poi la Luna. Dopo la conclusione della prima missione del programma Artemis infatti, sarà raggiunta da altre spedizioni: il rover Rashid degli Emirati Arabi, la torcia lunare della Nasa per la ricerca di acqua e la missione giapponese Hakuto-R. Senza contare la terza missione di esplorazione della Luna dell'Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (Chandrayaan-3) e il primo viaggio civile a bordo del razzo Starship di SpaceX, la società di Elon Musk, che porterà 11 passeggeri su un volo privato di 6 giorni.

NUOVI VACCINI E NUOVI FARMACI

Ma secondo la rivista saranno molte e rilevanti anche le novità in campo medico. Dopo la rapida diffusione dei vaccini mRNA durante la pandemia infatti, si prevede un'accelerazione di questo tipo di tecnologia anche per altre patologie. Ma potrebbero esserci passi in avanti anche per altri tipi di farmaci, come l'approvazione della prima terapia genica per curare l’anemia falciforme e la beta-talassemia. Attesa anche per un elenco rivisto dei principali agenti patogeni, che dovrebbe essere pubblicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, per identificare patogeni che potrebbero causare, potenzialmente, future epidemie.


Argomenti

2023
anno nuovo
Luna
Nature
scienza
spazio

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"