Le stelle cadenti della notte di San Lorenzo, la più magica dell’anno. Occhi al cielo, pronti ad esprimere il desiderio

Le stelle cadenti della notte di San Lorenzo, la più magica dell’anno. Occhi al cielo, pronti ad esprimere il desiderio

Le stelle cadenti della notte di San Lorenzo, la più magica dell’anno. Occhi al cielo, pronti ad esprimere il desiderio


E’ l’appuntamento principe con le stelle cadenti, la pioggia di meteore taglia il buio della notte creando uno spettacolo magico. Stanotte e la notte giusta per esprimere un desiderio, ma in caso di insuccesso tutti ancora con il naso all’insù fino al 14 agosto

Torna, come ogni estate, lo spettacolo naturale e molto suggestivo della notte di San Lorenzo, delle stelle cadenti. Tante scie luminose che attraversano il cielo scuro della notte. Il nome stelle cadenti è popolare ma inesatto. Quelle che vediamo illuminare il cielo notturno sono meteore o Perseidi. Il fatto che attorno al 10 agosto questo fenomeno sia maggiormente visibile è dovuto al passaggio della Terra attraverso lo sciame di Perseidi. La scia luminosa è causata dalla vaporizzazione delle meteore stesse a contatto con l’atmosfera terrestre.

LE DATE MIGLIORI PER ALZARE GLI OCCHI AL CIELO

In realtà la data del 10 agosto è puramente indicativa ed è legata al mito di San Lorenzo e alle lacrime versate durante il suo martirio. Il picco non è detto che avvenga questa notte. La maggiore concentrazione di stelle cadenti è prevista tra il 12 e il 13 agosto, nel momento clou si potranno ammirare anche 100-120 scie luminose all’ora.

STELLE CADENTI O LACRIME DI SAN LORENZO

Il 10 agosto ricorre la celebrazione liturgica di San Lorenzo, martire cristiano messo a morte nel 258 d.C. a seguito delle persecuzioni nei confronti di vescovi, presbiteri e diaconi volute dall'imperatore romano Valeriano. Il supplizio di Lorenzo, che era uno dei sette diaconi di Roma, alimentò un culto molto sentito nei primi secoli di vita della Chiesa cattolica, facendo nascere la credenza che lo sciame delle Perseidi fosse la testimonianza delle lacrime versate durante il martirio. Un'interpretazione religiosa da cui scaturisce a sua volta l'usanza di esprimere un desiderio ogni volta che si osserva una stella cadente nel cielo, nella speranza che la richiesta si avveri per intercessione del santo.


LA SPERANZA DI VEDER REALIZZATO UN SOGNO

Le leggende e le spiegazioni legate all'usanza di esprimere un desiderio a ogni stella cadente ruotano tutte attorno all'interpretazione del termine desiderio. C'è chi attribuisce il legame con le stelle cadenti alla definizione di desiderantes proposta da Gaio Giulio Cesare nel suo De Bello Gallico. I desiderantes erano i soldati che attendevano sotto le stelle i compagni dispersi al termine di una battaglia. Altra categoria di uomini che guardavano le stelle con il cuore carico di desideri erano i marinai. Un tempo osservare le stelle era l’unico modo per orientarsi in mare durante la notte e, naturalmente, chi navigava prima dell’avvento della tecnologia guardava il cielo desiderando ardentemente di tornare a casa sano e salvo e di riabbracciare la famiglia. Secondo una diversa versione della storia, quindi, l’idea di collegare le stelle ai desideri venne proprio dall’abitudine dei marinai di orientarsi grazie alle stelle. Diversa la teoria che strizza l’occhio agli astrologi: fin dai tempi più remoti si credeva agli oroscopi e si riteneva che il destino fosse scritto nelle stelle. Nel momento in cui una stella cade vuol dire che il destino non è più scritto e, nel brevissimo spazio di una notte (appunto quella di San Lorenzo) ogni uomo ha il diritto di esprimere un desiderio nella speranza di veder cambiare il proprio futuro.






Argomenti

10 agosto
meteore
Notte di San Lorenzo
perseidi
stelle cadenti

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche