Legge elettorale, la Corte dice no al maggioritario volto dalla Lega

Legge elettorale, la Corte dice no al maggioritario volto dalla Lega

Legge elettorale, la Corte dice no al maggioritario volto dalla Lega


Bocciato il referendum per cancellare il propozionale, Salvini: "E' una vergogna, il sistema si difende"

“Quesito eccessivamente manipolativo, è inammissibile”: così la Consulta ha bocciato il referendum leghista che voleva cancellare la quota proporzionale del sistema elettorale. Insomma, la Corte costituzionale dice no alla consultazione sul maggioritario pieno per le elezioni politiche. Dura il commento del leader del Carroccio Salvini: "È una vergogna, è il vecchio sistema che si difende: Pd e 5stelle sono e restano attaccati alle poltrone. Ci dispiace che non si lasci decidere il popolo: così è il ritorno alla preistoria della peggiore politica italica". Tutto mentre l’esecutivo sta studiando la possibilità di estendere il congedo obbligatorio per la nascita e l'adozione di un figlio da cinque a sei mesi prevedendo che il papà ne utilizzi il 20% quindi un mese. Lo dice la sottosegretaria al Lavoro Francesca Puglisi, che annuncia l'insediamento di un gruppo di lavoro sulla questione già nei prossimi giorni. Le nuove norme, se si troveranno le risorse necessarie, dato che il costo dovrebbe essere significativo, potrebbero essere inserite nella prossima legge di Bilancio. Intanto sale anche la tensione sulla riforma della prescrizione: 'Non abbiamo rotto la maggioranza, abbiamo solo difeso lo stato di diritto. Abbiamo fatto un governo insieme per mandare a casa Matteo Salvini, non per diventare grillini'. Così Matteo Renzi con un post su Fb rivendica la decisione di votare ieri insieme al centrodestra sulla prescrizione, dopo che il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede stamane aveva detto: 'Prendo atto che Italia Viva si è isolata dalla maggioranza votando insieme a Forza Italia”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni