Libro rivela, cittadini credono più ai brand che alla politica

Libro rivela, cittadini credono più ai brand che alla politica

Libro rivela, cittadini credono più ai brand che alla politica


Nel saggio, intitolato Corporate Diplomacy, viene dimostrato che secondo l'opinione pubblica le imprese sono più efficaci nelle emergenze sociali

I brand, più forti della politica in termini di fiducia da parte dei cittadini consumatori e (da tempo) in termini economici, devono dotarsi di una propria politica estera aziendale. E' la tesi del libro "Corporate Diplomacy. Perché le imprese non possono più restare politicamente neutrali" di Vittorio Cino e Andrea Fontana (Egea) che è stato presentato a Roma. Il punto di partenza è una situazione in cui il 52% dei consumatori intervistati per il rapporto Edelman 2018 è d'accordo sul fatto che i brand possano essere più efficaci dei governi per risolvere emergenze sociali e quasi metà di loro ritiene che i brand abbiano idee migliori e più innovative per affrontarle. Così, a 20 anni dalle proteste del movimento no global, secondo Cino e Fontana, la legittimità dei brand "a scendere in campo in maniera diretta e robusta sul piano sociale o politico è un dato di fatto", anche in campi tradizionalmente off-limits. Quando il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha iniziato a separare i bambini che varcavano la frontiera con il Messico dai loro genitori, le principali multinazionali del paese si sono schierate contro questa politica sull'immigrazione. La stretta rischiava, infatti, di avere ripercussioni anche sulla loro immagine in importanti mercati di sbocco. "Sempre più i grandi brand hanno un'agenda globale, quindi devo avere una strategia, valori e linee guida globali", spiega l'autore Vittorio Cino, Eu public affairs director di Coca Cola, in occasione della presentazione del libro a Roma. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta