Lord of the Bikes, Guido Meda, Diletta Leotta e Faso in Vespa

Lord of the Bikes: Guido Meda, Diletta Leotta e Faso in Vespa

Lord of the Bikes: Guido Meda, Diletta Leotta e Faso in Vespa


Nel programma di Sky in gara i migliori customizzatori di Vespa di tutta Italia

Torna su Sky Uno HD Lord of the bikes, il primo talent sul mondo della customizzazione delle due ruote. Tante le novità, a partire dal titolo. La nuova edizione, infatti, si chiamerà Lord of the Bikes - Vespa R-Evolution e sarà dedicata interamente alla Vespa, un marchio tra i più noti e ammirati del made in Italy, da oltre settanta anni un simbolo dello stile italiano. Novità anche sul fronte dei conduttori, che saranno tre giurati d’eccezione: Guido Meda, la “voce” della MotoGP su Sky Sport, Faso, il bassista del gruppo musicale Elio e le Storie Tese, e Diletta Leotta, volto di Sky Sport, avranno l’onore e l’onere di ammirare e decidere le sorti dei dieci customizzatori di Vespa, provenienti da ogni parte d’Italia. 

Ogni episodio sarà dedicato a un tema diverso, dalla musica ai social, dal cinema alle corse e al fashion, e i partecipanti dovranno affidarsi al loro estro creativo per declinare il mito di puntata in puntata, liberando tutta la loro arte ma senza snaturare il fascino di ogni Vespa. In questo saranno aiutati dalla riconoscibilità del brand Vespa, che ha attraversato decenni e generazioni, ed è stata protagonista nel cinema, nel design, nella musica ed è oggi un successo mondiale con circa 19 milioni di pezzi diffusi sulle strade di tutto il mondo. Saranno protagoniste del programma sia le “small body” Vespa Primavera e Vespa Sprint, sia Vespa GTS, il mitico “Vespone” con la scocca più grande. Le due famiglie di Vespa saranno la base sulla quale si cimenteranno veri team di artisti della customizzazione seguendo i temi più diversi ma accettando la sfida di rimanere sempre coerenti con l’anima e i valori di Vespa. Appuntamento, a partire dall'8 maggio, ogni martedì alle 22.20 su Sky Uno HD.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”