Louvre, la Gioconda si sposta di 100 passi, sarà in una nuova sala

Louvre, la Gioconda si sposta di 100 passi, sarà in una nuova sala

Louvre, la Gioconda si sposta di 100 passi, sarà in una nuova sala


Straordinarie misure di sicurezza oggi per il trasferimento interno per consentire i lavori di ammodernamento della 'Salle des Etats'

"La Gioconda", ritenuta non trasportabile per motivi di sicurezza, si sposta temporaneamente all'interno del Museo del Louvre di Parigi. L'eccezionale trasferimento, appena "un centinaio di passi", per il capolavoro di Leonardo Da Vinci è stato deciso per consentire i lavori di ammodernamento della 'Salle des Etats', nel cuore del museo più grande di Francia, in cui viene esposta da anni dietro una teca antiproiettile. L'iconica ed enigmatica Monna Lisa viene trasferita oggi, giorno di chiusura settimanale del Louvre, con straordinarie misure di sicurezza, nella vicina 'Galerie Mèdicis', tra le più importanti ali del museo. Sarà visibile al pubblico già da domani mattina, alla riapertura del Louvre, dietro una teca climatizzata, simile a quella in cui è esposta nella 'Salle des Etats'. Una volta finiti i lavori, a metà ottobre, in tempo per la grande mostra dedicata al quinto centenario della morte di Leonardo, la "Gioconda" tornerà al suo posto. Quanto alle "Nozze di Cana", la monumentale opera (677 × 994 cm) del Veronese, esposta sempre nella 'Salle des Etats', è stata lasciata al suo posto, ma completamente impacchettata per scongiurare il rischio di danneggiamenti durante i lavori.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

  • Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico

    Calcio, l'Italia batte la Moldavia 2 a 0 e Luciano Spalletti saluta la Nazionale, mentre si attende il nome del nuovo commissario tecnico