Luca Parmitano è pronto a nuove passeggiate spaziali

Luca Parmitano è pronto a nuove passeggiate spaziali

Luca Parmitano è pronto a nuove passeggiate spaziali


L’astronauta partirà per la seconda missione Beyond e avverte: “I cambiamenti climatici sono il vero nemico”.

L'unico vero nemico è il cambiamento climatico: ne è convinto l'astronauta Luca Parmitano che, il 20 luglio, nel 50° anniversario dallo sbarco sulla Luna, partirà per la sua seconda missione, “Beyond”. "Volete un nemico? Non cercatelo in altri esseri umani, ma nei cambiamenti climatici: sono questi i veri nemici dei quali avere paura", ha detto l'astronauta nell'ultimo incontro con la stampa prima della partenza per la missione Beyond, organizzato presso il centro dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa), l'Esrin, a Frascati. "Noi astronauti dallo spazio vediamo cambiare il nostro pianeta ed è questo che ci spaventa. “Ho visto - ha proseguito - alluvioni e cicloni e come si incrementano. Sono un padre, ho due figlie e credo nel futuro: dobbiamo unirci per combattere questo nemico globale". L'astronauta ha rilevato che "è difficile prendere provvedimenti per chi ha la leadership, ma la responsabilità è di tutti. In un momento di grandi separazioni e in cui è facile puntare il dito uno contro l'altro, il grande nemico è l'uomo ma l'uomo potrà anche essere la soluzione, nel momento in cui cercherà di fermare e invertire questo corso". Bene, quindi, alla battaglia che sta conducendo Greta Thunberg: "una ragazzina di 16 anni non ha nulla da guadagnare a dire che ci stanno rubando il futuro. Il futuro - ha aggiunto –appartiene all'umanità e in questo momento è nelle nostre mani e se non ascoltiamo il loro grido di allarme e di paura la responsabilità sarà la nostra".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli