Luna, il primo passo grazie al software scritto da una donna

Luna, il primo passo grazie al software scritto da una donna

Luna, il primo passo grazie al software scritto da una donna


Margaret Hamilton, ingegnere americana che ha inventato software moderni, nel 2016 ha ricevuto anche la Medaglia della Libertà

Se Armstrong è diventato il primo uomo a metter piede sulla Luna il merito è anche di una donna, Margaret Hamilton, ingegnere americana che ha inventato software moderni. Tre minuti prima dell'allunaggio dell'Apollo 11, il computer di bordo ebbe un problema per i troppi compiti svolti in contemporanea. Un errore previsto dalla Hamilton, che ha così evitato il disastro. La storia di questa informatica, che nel 2016 ha ricevuto da Barack Obama la Medaglia della Libertà, è raccontata anche in un libro dal titolo "L'informatica al femminile". Nel 1964 Margaret Hamilton collaborava con la Nasa allo sviluppo dei programmi per i moduli Apollo. Lasciò il programma spaziale nel 1970. La fissazione per la correzione degli errori dei computer sarà il punto di forza delle sue imprese imprenditoriali, tra cui lo sviluppo dell'Usl-Universal System Language, il linguaggio per la progettazione di software e altri sistemi complessi.                                                              

Argomenti

donna
hamilton
luna
software

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"