Lusso punta a Cina online, Richemont e Alibaba alleati

Lusso punta a Cina online, Richemont e Alibaba alleati

Lusso punta a Cina online, Richemont e Alibaba alleati


E' boom di miliardari cinesi, in 12 anni passati da 16 a 373

Il lusso guarda sempre piu' al mercato cinese, soprattutto online. Il gruppo svizzero Richemont si e' alleato con l'ecommerce di Alibaba per portare ai clienti cinesi d'alta gamma, in patria come in viaggio, l'offerta di Yoox Net-A-Porter, la azienda italiana delle vendite in internet di moda. L'intesa e' figlia della strategia di crescita, anche nel web, perseguita da terzo gruppo mondiale del lusso, capace di macinare oltre 10 miliardi di euro di ricavi grazie a marchi come Cartier e Montblanc. Non a caso Richemont solo pochi mesi fa ha speso 2,7 miliardi di euro per comperarsi tutta Ynap. Nel settore infatti gli occhi sono tutti puntati sull'Asia, Cina in particolare, e sul commercio virtuale. Si stima che 2025 i consumatori cinesi saranno quasi la meta' del mercato globale di fascia alta. Secondo un rapporto di Ubs e Pwc in nemmeno dodici anni in Cina si e' passati da 16 miliardari (in dollari) a 373, quasi un quinto del totale mondiale. L'anno scorso il patrimonio dei Paperoni cinesi e' balzato del 39% a 1.120 miliardi, con 89 imprenditori che sono entrati nel club dei super-ricchi. Un crescente numero di persone sempre piu' 'affamate' di prodotti di lusso. Richemont e Alibaba non vogliono farsi trovare impreparate. La partnership siglata oggi rafforzera' la posizione del gruppo svizzero nell'ecommerce in Cina (dove Ynap e' gia' presente) senza aprire negozi fisici ma accedendo agli oltre 600 milioni di clienti che frequentano le piattaforme Alibaba. Questa, dal canto suo, che da tempo deve affrontare il problema della contraffazione sulle sue piattaforme, grazie a Richemont e Ynap avra' da oggi necessaria credibilita' per vendere articoli costosi come gioielli o orologi. Non a caso Federico Marchetti, ad di Ynap, ha assicurato che "offriremo ai nostri partner le medesime garanzie di qualita' anche nel mercato cinese online". Entrambe le societa', mentre la guerra dei dazi rende le autorita' cinesi piu' attente alle importazioni, godranno del vantaggio di vendere direttamente ai consumatori cinesi in patria. Nel dettaglio la joint venture tra Ynap (che ha il 51%) e Alibaba (49%) realizzara' app di Net-A-Porter e Mr Porter cucite su misura sul consumatore cinese, e i negozi virtuali dei due marchi entreranno sul Tmall Luxury Pavilion di Alibaba. I cinesi daranno supporto tecnologico e di marketing, oltre che nei pagamenti e nella logistica. La notizia e' stato colta positivamente dalla Borsa, con Richemont che ha chiuso in rialzo dello 0,28 %. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo