Maddie, a 12 anni dalla scomparsa identificato nuovo sospetto

Maddie, a 12 anni dalla scomparsa identificato nuovo sospetto

Maddie, a 12 anni dalla scomparsa identificato nuovo sospetto


La polizia ha identificato un potenziale nuovo sospetto che, secondo i media portoghesi, sarebbe un pedofilo predatore

C'è un nuovo sviluppo nel caso di Madeleine McCann, la bimba inglese scomparsa all'età di 3 anni il 3 maggio del 2007, mentre era in vacanza con i genitori in Portogallo. Come riferisce il Telegraph online, la polizia ha identificato un potenziale nuovo sospetto che, secondo i media portoghesi, sarebbe un pedofilo predatore che all'epoca dei fatti si trovava nella zona dove la piccola Maddie scomparve. Anche se il nome del sospettato non è stato reso pubblico, il quotidiano portoghese Correio da Manh, scrive che a segnalarne la presenza alla polizia portoghese è stata Scotland Yard. Tuttavia, né il portavoce della Policia Judiciaria, né i colleghi londinesi hanno voluto rilasciare commenti. La notizia di un nuovo sviluppo del caso avviene a 12 anni dalla scomparsa della bimba e i suoi genitori, Kate e Gerry McCann, che vivono a Rothley, nel Leicestershire (Inghilterra) hanno rilasciato un messaggio sulla pagina web dedicata a Maddie nel quale ribadiscono che continueranno le ricerche della loro bimba "per tutto il tempo necessario". Madeleine Beth McCann, nata il 12 maggio 2003 a Leicester (Inghilterra), era in vacanza con i genitori, entrambi medici, il fratellino Sean e la sorellina Amelie quando il 3 maggio 2007 è scomparsa da un appartamento nella zona centrale di Praia da Luz.

Argomenti

maddie
scomparsa
sospetto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo