Malaga, è partito il progetto del bus elettrico senza conducente, viaggia su un percorso di 8 kilometri

Malaga, è partito il progetto del bus elettrico senza conducente, viaggia su un percorso di 8 kilometri

Malaga, è partito il progetto del bus elettrico senza conducente, viaggia su un percorso di 8 kilometri


Le legge spagnola non consente la circolazione di bus senza conducente, a bordo c'è un autista che può azionare comandi manuali, la sua velocità massima e 18 km orari


È fuorilegge, ma viaggia nel futuro, il conducente c’è e non c’è. Un bus elettrico, di ultimissima generazione funzione da qualche giorno a Malaga, città nel sud della Spagna, che si poggia sulla Costa del Sol. Uno dei suoi simboli è la maestosa cattedrale dell’epoca rinascimentale, “la manquita”, che significa la monchetta, perché ha una torre rimasta a metà, non si sa bene per quale motivo. E evidentemente è un destino per Malaga, perché anche questo autobus elettrico , a sua volta, è un po’ una incompiuta, per il momento.

Il conducente artificiale non è permesso dai codici attuali spagnoli

Quando pensi ad autobus senza piloti , immagini una sedia vuota, e invece in quello spagnolo, c’è anche un autista umano, che deve intervenire in caso di necessità, e che comunque deve esserci, perché la legge spagnola non consente la circolazione di veicoli senza conducente.


Come funziona e come è fatto

L'autobus elettrico  è dotato di sensori e telecamere. Percorre un unico percorso, collegando il porto di Malaga al centro della città: un tragitto lungo 8 chilometri, che svolge sei volte al giorno. In futuro dovrebbe essere impiegato anche su altre tratte. In particolare si pensa di metterlo a disposizione dei crocieristi che attraccano al porto di Malaga e vogliono andare al centro storico. Il mezzo è in grado di interagire con i semafori, a loro volta dotati di sensori, che lo avvisano quando diventano rossi. L'uso dell'intelligenza artificiale, consente al bus di migliorare anche le sue scelte, sulla base delle informazioni registrate lungo il tragitto. Il veicolo è lungo 12 metri, sembra un qualsiasi altro autobus; può trasportare 60 - 70 passeggeri ed è stato sviluppato dalla ditta spagnola Irizar. In Europa ci sono già altri progetti pilota senza conducente, ma nessuno di essi prevede un autobus urbano, di dimensioni normali, che circola su una strada normale con altri veicoli. Viaggia ad una velocità massima di 18 km orari, anche se avrebbe la possibilità di andare oltre. Come tutti i mezzi a totale trazione elettrica è estremamente silenzioso. I biglietti, fino alla fine di marzo possono essere acquistati on line.


Argomenti

Autobus
elettrico
Irizar
Malaga

Gli ultimi articoli di Gabriele Manzo

  • Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

    Un ciclista di 70 anni è stato investito e ucciso da un mezzo pesante a Monza, nei pressi della Villa Reale

  • Feminicidio a Bitonto, un pensionato  di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

    Feminicidio a Bitonto, un pensionato di 75 anniha ucciso la moglie a colpi di forbici, poi ha chiamato il 112

  • Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a  nero,  per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

    Nocera Inferiore: una morte sul lavoro, a nero, per un minorenne di origine marocchina forse al primo giorno

  • Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

    Portofino il comune più ricco, Milano la grande città, la ricchezza dell'Italia è concentrata nella pianura padana

  • Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

    Capotreno stalkerizzata da un passegero a cui aveva chiesto il titolo di viaggio, nella tratta da Cesena a Imola

  • L'omino con in baffi cambia abito, la BIaletti diventa azienda cinese, l'operazione si chiuderà a giugno

    L'omino con in baffi cambia abito, la BIaletti diventa azienda cinese, l'operazione si chiuderà a giugno

  • Al pronto soccorso morte misteriosa, la vittima aveva 55 anni, è accaduto in provincia di Brindisi

    Al pronto soccorso morte misteriosa, la vittima aveva 55 anni, è accaduto in provincia di Brindisi

  • In Francia è rivolta dei narcotrafficanti contro le nuove misure del ministero degli interni, nelle carceri azioni coordinate

    In Francia è rivolta dei narcotrafficanti contro le nuove misure del ministero degli interni, nelle carceri azioni coordinate

  • Tirrenia; nuova  indagine che scaturisce da quella sulle frodi in pubbliche forniture, ipotesi di corruzione con biglietti gratuiti

    Tirrenia; altra indagine che scaturisce da quella sulle frodi in pubbliche forniture, ipotesi di corruzione con biglietti gratuiti

  • MOTO GP: JORGE MARTIN, VIVO PER MIRACOLO, LO SPAGNOLO DELL 'APRILIA TRAVOLTO IN PISTA IN QATAR DOPO UN ERRORE IN CURVA

    MOTO GP: JORGE MARTIN, VIVO PER MIRACOLO, LO SPAGNOLO DELL 'APRILIA TRAVOLTO IN PISTA IN QATAR DOPO UN ERRORE IN CURVA