Maltempo, ancora qualche giorno, ma da venerdì arriva l'estate

Maltempo, ancora qualche giorno, ma da venerdì arriva l'estate

Maltempo, ancora qualche giorno, ma da venerdì arriva l'estate


Allerta gialla in 13 regioni, poi nel weekend attese temperature fino ai 30 gradi

L’inizio di settimana ha visto pioggia quasi ovunque in Italia, compresa allerta gialla in 13 regioni. Sono sotto osservazione ad esempio alcuni fiumi in Emilia-Romagna. L'instabilità continuerà fino al weeekend, quando finalmente ci sarà un miglioramento e sono attese temperature fino ai 30 gradi. Inoltre i vigili del fuoco hanno effettuato nel Senese decine d'interventi per allagamenti e frane a causa di un nubifragio che si è abbattuto nella serata di ieri sul sud della provincia e che ha interessato, in particolare, i comuni di Rapolano Terme, Sinalunga e Torrita di Siena. Il vortice di bassa pressione continuerà a mantenere brutto tempo nelle prossime ore. L'allerta gialla in ben 13 regioni riguarda zone del Piave pedemontano in Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e il settore orientale della Sardegna. Particolare attenzione in Emilia-Romagna, dove l'allerta maltempo è arancione, per il rischio di significativi innalzamenti dei corsi d'acqua in particolare sulla costa ferrarese e sulla pianura emiliana centro-orientale. A partire da venerdì però lo scenario cambierà in maniera sensibile, l'anticiclone delle Azzorre, in parte aiutato da quello africano, interesserà il nord e i versanti tirrenici del centro con un ritorno alla calda stabilità atmosferica. Di conseguenza il clima prenderà via via connotati estivi con temperature che sfioreranno i 30 gradi. Al sud, invece, il tempo dovrebbe restare instabile e fresco per gran parte del fine settimana.

Argomenti

estate
maltempo
settimana
weekend

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti