Maltempo, Autobrennero chiusa per neve in Alto Adige

Maltempo, Autobrennero chiusa per neve in Alto Adige

Maltempo, Autobrennero chiusa per neve in Alto Adige


Coda di 12 chilometri e anche il servizio strade ha difficoltà a proseguire e a raggiungere i mezzi bloccati

Caos neve in Alto Adige. Il tratto di autostrada A22 del Brennero tra Chiusa e il Brennero, in direzione nord, resta chiuso al traffico da stamani intorno alle 8. Una prima chiusura temporanea era già stata effettuata dall'Autobrennero ieri in giornata nel tratto vicino al confine di Stato, per fare defluire i mezzi pesanti. Dal tardo pomeriggio di ieri poi si è nuovamente formata una lunga coda, arrivata a sera a 12 chilometri e rimasta tale per l'intera notte. Sono state tra l'altro segnalate fino alle 9 ancora nevicate dal Brennero fino all'altezza di Egna. La centrale del traffico di Bolzano segnala inoltre che il traffico è bloccato anche sulla statale del Brennero, a causa di mezzi pesanti bloccati, così come è stata chiusa invece per questioni di sicurezza tra Vipiteno e il Brennero. Analoghe chiusure riguardano le statali del passo Stelvio, del passo Rombo, di Gomagoi-Solda, le provinciali di Burgusio Slingia, di Bressanone-Velturno. Una valanga ha investito l'autostrada del Brennero nei pressi del confine di Stato. Non vi sono feriti. La slavina si è staccata da un pendio che sovrasta l'A22 al chilometro 5. In quel tratto l'autostrada è attualmente chiusa in entrambe le direzioni. A Vipiteno, l’ultima città dell’Alto Adige prima del valico del Brennero, nelle scorse ore sono caduti 65 centimetri di neve. Questa mattina il Giornale radio delle 7.20 della Rai di Bolzano non è andato in onda perché i tecnici sono rimasti bloccati per strada e non hanno potuto raggiungere la redazione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”