Maltempo, maggio 2019 tra i più freddi degli ultimi trent'anni

Maltempo, maggio 2019 tra i più freddi degli ultimi trent'anni

Maltempo, maggio 2019 tra i più freddi degli ultimi trent'anni


I meteorologi invitano a prendere con cautela l’ipotesi di una eventuale ondata di caldo a fine mese

Il mese in corso è tra i più freddi e piovosi degli ultimi trent’anni. Dopo la recente ondata di freddo, si annuncia una nuova perturbazione che arriverà nel fine settimana, con piogge, temporali e neve sulle Alpi. I meteorologi invitano a prendere con cautela l’ipotesi di una eventuale ondata di caldo a fine mese. "Il vortice freddo che sta interessando la nostra Penisola – si apprende – ha avuto caratteristiche quasi invernali nel cuore di maggio, che sarà ricordato come uno tra i più freddi degli ultimi trent’anni". La riflessione sulle condizioni climatiche si concentra soprattutto su un giorno del mese. Si tratta del 15 maggio, una giornata per diversi aspetti eccezionale, che rientra in un andamento prolungato di tempo instabile e decisamente molto fresco. Una tendenza che si deve in particolare all'anomalo posizionamento degli anticicloni, che continuano a puntare il Nord Europa, lasciando il Mediterraneo centrale, e quindi l'Italia, continuamente esposti a irruzioni di aria fredda dalle latitudini polari. Da venerdì, dunque, arriveranno venti atlantici più miti ma umidi, con nuove piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord, al Nord-Ovest e sulla Toscana. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare