Mancano infermieri in pediatria, sale il rischio mortalità

Mancano infermieri in pediatria, sale il rischio mortalità

Mancano infermieri in pediatria, sale il rischio mortalità


Secondo il rapporto presentato dalla Fnopi, il personale salta riposi e ferie e, per questo, il 32% soffre della sindrome da esaurimento emozionale

Secondo gli standard di sicurezza internazionali, ogni infermiere dovrebbe seguire 4 pazienti, tuttavia la media negli ospedali pediatrici italiani è di un infermiere per 6,6 pazienti: 2,6 pazienti in più del previsto. Secondo la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), "per ogni paziente extra il rischio di mortalità a 30 giorni aumenta del 7%. Con due pazienti e mezzo in più arriva al 17-18%. Sommando questi dati alle attività infermieristiche mancate, che vengono calcolate come pari al 5%, si aggiunge un ulteriore 8% di rischio di mortalità che porta a un numero allarmante: la previsione del rischio arriva infatti al 25-26%". Le stime emergono dal primo studio mai realizzato sull'argomento, presentato ieri in Senato, e realizzato da 12 aziende ospedaliere pediatriche aderenti all'Aopi, l'Associazione degli Ospedali pediatrici Italiani che aderisce alla Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie pubbliche. "Se in Italia queste proiezioni non si sono tradotte in realtà è perché il management ospedaliero fa scelte tampone con meccanismi di compensazione: gli infermieri fanno turni più lunghi, continui straordinari, saltano i riposi e pure le ferie. Ma tutto questo si ritorce contro il personale che presenta livelli di stress altissimi", spiega Barbara Mangiacavalli, presidente della Fnopi. La ricerca realizzata dal Gruppo di studio italiano RN4CAST@IT-Pedei infatti indica che il 32% degli infermieri è finito nell'area del 'burnout', la sindrome da esaurimento emozionale. Non solo: il 25% degli infermieri vorrebbe lasciare perché "il carico di lavoro è troppo pesante e non si riesce a seguire i pazienti come si dovrebbe".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”