Marco Mengoni, cinque live a emissioni zero, il debutto ieri a Parma

Marco Mengoni, cinque live a emissioni zero, il debutto ieri a Parma

Marco Mengoni, cinque live a emissioni zero, il debutto ieri a Parma


"Fuori Atlantico Tour" al via al Labirinto della Masone, il primo di cinque live alla scoperta della natura e dell'ambiente

Il "Fuori Atlantico Tour", cinque speciali live "a emissioni zero", di Marco Mengoni ha debuttato ieri dal Labirinto della Masone, il parco culturale di oltre sette ettari voluto e realizzato dall'editore d'arte Franco Maria Ricci a Fontanellato (Parma). Sono speciali appuntamenti live, alla scoperta della natura e delle bellezze italiane, in collaborazione con Green Nation e AzzeroCO2 per il calcolo e la compensazione delle emissioni associate al tour. Un'esperienza immersiva per il pubblico nel pieno rispetto dell'ambiente, tema che sta da sempre a cuore all'artista, già ambasciatore italiano della campagna di sensibilizzazione di National Geographic "Planet or Plastic?". Scenografia essenziale per permettere al pubblico di immergersi nel paesaggio circostante, Mengoni ha ripercorso in 24 brani, riarrangiati per l'occasione, la sua carriera da "L'essenziale" a "Mohammed Alì". Dopo il successo dell'album doppio platino e un tour sold out in Italia ed Europa con oltre 200mila biglietti venduti, nell'anno in cui festeggia dieci anni di carriera con 50 dischi di platino, Mengoni invita il pubblico a scoprire luoghi nascosti del Paese. Prossimi appuntamenti al Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina (Agrigento), poi sul Monte Cucco, capitale italiana di volo libero, in Umbria, quindi nella Cava la Beola di Monte a Montecrestese (Verbania) e ai Laghi di Fusine di Tarvisio. E il 30 luglio, a Fontanelle di Sarnano (Macerata), spettacolo per RisorgiMarche, festival organizzato da Neri Marcorè per sostenere le comunità colpite dal sisma.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”