Maria Giuseppina, 116 anni, è l'elettrice più longeva d'Europa

Maria Giuseppina, 116 anni, è l'elettrice più longeva d'Europa

Maria Giuseppina, 116 anni, è l'elettrice più longeva d'Europa


La signora Robucci, pugliese d'origine, è anche la persona più anziana d'Italia e d'Europa

Se le condizioni meteo glielo permetteranno, Maria Giuseppina Robucci, 116 anni, oggi si recherà ai seggi a votare. Si tratta dell’elettrice più longeva del continente, oltre che la persona più anziana in Italia e in Europa, che ha da poco spento un numero invidiabile di candeline. È nata nel 1903 a Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, quando al governo si trovava Giuseppe Zanardelli e il Re Vittorio Emanuele III guidava l'allora Regno d'Italia. Nel 2012 è stata insignita del titolo di sindaco onorario del paese. Ha avuto cinque figli e anche in tarda età si è occupata insieme al marito del bar del paese. E alla sua veneranda età può fregiarsi di un altro record: è stata una delle poche donne a votare al referendum costituzionale che nel 1946 ha chiamato gli Italiani a scegliere tra la Repubblica e la Monarchia. La signora Robucci è uno dei cinquanta milioni di elettori che oggi sono chiamati a scegliere i rappresentanti Italiani al Parlamento Europeo e, in più di tremila comuni, i nuovi sindaci e consigli comunali. I seggi rimarranno aperti fino alle 23:00 di questa sera.

Argomenti

Elezioni
Longeva
Maria Giuseppina

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”