Mariastella Gelmini a RTL 102.5, preoccupati per il Paese

Mariastella Gelmini a RTL 102.5, preoccupati per il Paese

Mariastella Gelmini a RTL 102.5, preoccupati per il Paese


L’auspicio del Capogruggo di Forza Italia è che il governo giallo-verde arrivi al termine nel più breve tempo possibile per il bene dell’Italia

A Non Stop News il Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati, Mariastella Gelmini, è intervenuta sui temi politici e di attualità che stanno tenendo banco in questi giorni. Primo fra tutti l’imminente ufficializzazione da parte della Commissione Europea dello 0,2% di Pil per il 2019, diversamente da quanto era stato annunciato dal governo – “questo 0.2% è il frutto di scelte sbagliate del governo all’interno della manovra finanziaria. Hanno compromesso crescita e sviluppo, bloccando così l’economia” ha detto l’Onorevole, che ha aggiunto “vorremmo cestinare questa manovra che va nella direzione della decrescita, voluta da Di Maio”. Altro tema scottante quello delle infrastrutture, la Tav per Forza Italia è un’opera necessaria, che consentirà all’Italia di collegarsi al resto dell’Europa. “L’Italia ha preso impegni anni fa per la Tav, ed è assurdo che ci sia stato negato di consultare il fascicolo costi-benefici, recapitato invece in anteprima alla Francia” dice la Gelmini, denunciando il pericolo di una politica che sta portando il Paese in recessione. Per quanto riguarda il futuro del governo, dopo le europee, Forza Italia confida nel buon senso del vicepremier Matteo Salvini, “leader intelligente”, affinché “tradisca il mandato conferitogli dagli italiani, interrompendo l’alleanza con i 5 Stelle, poiché innaturale e dannosa per l’Italia”. In conclusione non poteva mancare un riferimento al Festival di Sanremo, al centro delle polemiche. L’ex ministro dice - “non mi piacciono le polemiche, abbiamo temi e problemi ben più seri. Sanremo è un momento di svago e lasciamo che a parlare siano la musica e le canzoni e non le polemiche”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”