Marò, si apre l’udienza decisiva al Tribunale Internazionale

Marò, si apre l’udienza decisiva al Tribunale Internazionale

Marò, si apre l’udienza decisiva al Tribunale Internazionale


La Camera Arbitrale dell’Aja dovrà decidere se Latorre e Girone dovranno essere giudicati dall’India o dall’Italia, per la morte dei due pescatori del Kerala, nel 2012

Si apre oggi e terminerà entro il 20 luglio, in Olanda, all’Aja, l’udienza conclusiva sulla vicenda dei marò. La sentenza non è attesa prima di sei mesi. Si dibatte davanti alla Corte Arbitrale permanente del Tribunale Internazionale, che dovrà decidere se spetti all’India o all’Italia giudicare i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati della morte di due pescatori indiani, scambiati per pirati al largo del Kerala, nel 2012. Questa mattina, ha preso la parola l’ambasciatore italiano, Francesco Azzarello, secondo cui “agli occhi dell’India i marò erano colpevoli di omicidio ancora prima che le accuse fossero formulate". Azzarello ha rivendicato per l’Italia la giurisdizione del caso, ricordando inoltre che in India “sono state inventate speciali procedure, in violazione della stessa costituzione indiana”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”