Marte, la Nasa vuole una donna per il primo sbarco

Marte, la Nasa vuole una donna per il primo sbarco

Marte, la Nasa vuole una donna per il primo sbarco


La prima passeggiata spaziale di sole donne è, invece, in programma per il 29 marzo

Potrebbe essere di una donna la prima impronta umana su Marte, e al femminile anche il ritorno sulla Luna. Lo ha detto l’amministratore capo della Nasa, Jim Bridenstine, parlando del futuro dell’esplorazione spaziale con il sito ‘ScienceFriday’. “Non vediamo l’ora di vedere la prima donna sulla Luna”, ha aggiunto Bridenstine. Nell’intervista il numero uno dell’agenzia spaziale Usa ha ricordato anche l’avvicinarsi della prima passeggiata spaziale di sole donne, in programma il 29 marzo all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Proprio pochi giorni fa la Nasa ha annunciato la sua intenzione di sbarcare nuovamente sulla Luna. Stavolta, però, per restarci. Bridenstine, forte di un budget di 21 miliardi di dollari destinato alla Nasa dal governo federale Usa per il 2020, ha annunciato le prossime tappe dell’esplorazione di Luna e Marte, col programma #Moon2Mars. La Nasa, insieme alle agenzie spaziali di Europa, Canada, Giappone e Russia, e con l’aiuto dei privati, costruirà una stazione spaziale in orbita attorno alla Luna. Si chiamerà Gateway, cioè porta, perché nelle intenzioni dell’agenzia spaziale Usa sarà un avamposto per compiere “un altro balzo in avanti, quello su Marte”, ha precisato Bridenstine. E a compiere questo balzo potrebbe essere una donna. La prima a volare nello spazio è stata la cosmonauta sovietica Valentina Tereškova, che nel giugno del 1963 ha effettuato 49 orbite terrestri nel corso di quasi tre giorni di missione.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”