Massimo Cacciari a RTL 102.5, nessuno è razzista per natura

Massimo Cacciari a RTL 102.5, nessuno è razzista per natura

Massimo Cacciari a RTL 102.5, nessuno è razzista per natura


Il filosofo ospite di Non Stop News: "È semplice però diventarlo. La destra alimenta paura verso lo straniero, è abominevole"

“Nessuno è razzista o xenofobo per natura, ma in determinate situazioni lo può diventare se le ragioni del suo malessere, disagi e miserie le attribuisce allo straniero e all'altro. È semplice diventarlo. Senza voler fare alcun paragone storico, ma la metà degli elettori che votava la socialdemocrazia in Germania nel 1931 non è diventata razzista nel giro di sei mesi quando tutta insieme votò per Hitler. Il razzismo non è una condizione dello spirito”. Lo ha detto Massimo Cacciari ospite stamattina di Non Stop News. Il filosofo ha aggiunto: “Quello che è tremendo e abominevole è che qualcuno cerchi in tutti i modi di far diventare il razzismo una condizione dello spirito. La paura dovrebbe essere governata e compresa nelle sue ragioni. Chi protesta a Roma non ce l'ha direttamente con i rom, ma se la politica glieli sbatte addosso senza nessun tipo di controllo, in modo più o meno selvaggio, è evidente che le loro ragioni di disagio si moltiplicano e se le prendono con i rom esaltando magari chi glieli ha messi a due passi senza nessun tipo di protezione”. L’ex sindaco di Venezia ha concluso: “Neppure la sinistra ha saputo governare la situazione, basta vedere come abbiamo affrontato il problema delle migrazioni quando c’eravamo noi: semplicemente pagando i libici per fare dei campi di concentramento a casa loro. Non c’è nessuna politica dell’immigrazione né a destra né a sinistra. La differenza, non da poco, è che la destra questa situazione la cavalca e ci specula sopra. L’impotenza politica per governare la situazione, per il resto, è assolutamente analoga”. Di seguito il video integrale dell'intervista.

Argomenti

Massimo Cacciari
non stop news
razzismo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”