Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria a Rtl 102.5: “I vaccini che arriveranno saranno sicuri ed efficaci”

Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria a Rtl 102.5: “I vaccini che arriveranno saranno sicuri ed efficaci”

Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria a Rtl 102.5: “I vaccini che arriveranno saranno sicuri ed efficaci”


Il Presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5 a proposito dei nuovi vaccini in arrivo in Italia e sui tempi di somministrazione

Siamo a un punto in cui non avremmo mai pensato di arrivare, i vaccini stanno arrivando, è stata una corsa contro il tempo dove tutti hanno lavorato in tempi rapidissimi e questo è dovuto al fatto che la sequenza virale l’abbiamo scoperta quasi subito, già a febbraio l’avevamo a disposizione per poterci lavorare. Mi sento di rasserenare tutti perché ci sono 200 prototipi, 6 sono già arrivati in fondo e sono al vaglio delle autorità regolatorie, che sono una garanzia perché quelli che arriveranno saranno garantiti come sicuri ed efficaci, ovvio è che bisogna essere prudenti. Questi vaccini sono stati provati su decine e decine e decine di migliaia di persone”. Lo ha detto il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, in diretta su Rtl102.5.


Diversi vaccini in circolazione e tempi di somministrazione

Scaccabarozzi ha poi aggiunto: “La Commissione europea per far sì che ci fosse una distribuzione equa ha fatto delle prenotazioni di vaccini per tutta l’Europa e poi li distribuirà per tutti i paesi, è stata un’idea geniale del nostro Ministro Speranza insieme a quello francese, tedesco ed olandese che si sono fatti portavoce di questo progetto. È stata già chiusa la prelazione per centinaia di milioni di vaccini, all’Italia spetteranno 200 milioni di dosi e dato che molti vaccini avranno bisogno di un richiamo se tutti ne avessero bisogno, abbiamo dosi per 100 milioni di italiani, essendo noi 59 milioni, ce n’è per tutti. Il problema sarà il tempo per la produzione di un vaccino, le dosi arriveranno un po’ scaglioni, ma credo che entro l’estate avremo il vaccino per tutti”.


Tempi di conservazione e somministrazione, l’esempio della Gran Bretagna

Il presidente di Farmindustria si è poi soffermato sulla necessità di conservare il vaccino nella maniera adeguata. “La catena del freddo per il trasporto di farmaci non è una novità - ha detto - perché da oltre 40 anni trasportiamo farmaci anche con temperature intorno ai -40 gradi e non è mai stato un problema, inoltre tra tutti i vaccini arrivati alla fase finale solo uno ha il problema della catena del freddo a -70 gradi. Il trasporto e la conservazione fino al punto finale è a carico dell’industria che è abituata a farlo, quindi non vedo problemi. Il vero problema è avere i vaccini”.


Traguardo storico dell’uomo per la scoperta e la tempistica del vaccino

Farmindustria è orgogliosa del risultato raggiunto. Così Scaccabarozzi:Non è mai successo che l’uomo riuscisse a raggiungere un traguardo così con questi tempi, è stata una cosa straordinaria, perché la scienza ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, però è stata una corsa contro il tempo, c’è stata una collaborazione della comunità scientifica mondiale straordinaria e questo ha fatto sì che i tempi si accorciassero”.



Argomenti

#massimoscaccabarozzi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”