Mattarella alle Azzurre, inaccettabile disparità con uomini

Mattarella alle Azzurre, inaccettabile disparità con uomini

Mattarella alle Azzurre, inaccettabile disparità con uomini


Le calciatrici della nazionale italiana, reduci dai quarti di finale del Mondiale di Francia, hanno incontrato oggi il Presidente della Repubblica

"Il mondiale lo avete vinto qui: conquistando la pubblica opinione. Avete acceso i riflettori sul vostro sport in un modo non più revocabile". E' festa al Quirinale, tra impegni per i diritti e selfie, per le azzurre del calcio appena tornate dal Mondiale di Francia 2019 con una sconfitta sul campo ai quarti ma una vittoria più importante in valigia, come ha ricordato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Le calciatrici sono state invitate al Quirinale "per ringraziarvi. Vi ha seguito tutta l'Italia, siete state un momento di aggregazione ed il Paese ne ha bisogno". Contro l'assenza del professionismo femminile ha puntato il dito Mattarella: "Non spetta a me stabilire le forme in cui si deve esprimere il calcio, ma non posso fare a meno di sottolineare come sia del tutto irrazionale e inaccettabile la diversa condizione degli uomini e delle donne". Una sponda per la ct Milena Bertolini, che nel suo intervento aveva sottolineato: "In questi anni il calcio femminile ha atteso che arrivasse il suo momento, con pazienza, tenacia, determinazione. Ora non si stancherà di chiedere quel che aspetta da sempre: riconoscimento dei nostri diritti, eguaglianza, equità, che sono i valori della nostra Costituzione. Con l'approdo, finalmente, al professionismo. A lei, presidente Mattarella, affidiamo le nostre rivendicazioni. Da parte nostra - la conclusione della ct - ci impegniamo a rendere migliore la nostra Italia, perché chiunque vi è nato o vi arrivi possa sentirsi a casa, come cittadino e come essere umano, sperimentando la civiltà della fratellanza che è cuore pulsante della nostra patria".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti