Maurizio Martina, Di Maio deve stare coi piedi per terra

Maurizio Martina, Di Maio deve stare coi piedi per terra

Maurizio Martina, Di Maio deve stare coi piedi per terra


Il segretario reggente del Pd ospite di Non stop news

Ospite di Non Stop News, trasmissione di informazione condotta da Giusi Legrenzi, Fulvio Giuliani e Pierluigi Diaco, in onda su Rtl 102.5 e in Radiovisione sul canale 36 del Dt e sul 750 di SKY, Maurizio Martina, attuale segretario reggente del Pd ha smentito di subire la sudditanza psicologica nei confronti del suo predecessore Matteo Renzi: "No, abbiamo diverse opinioni a volte, ma nessuna sudditanza" - ha risposto -" Ci sono diverse personalità nel partito e lui è una personalità di primo piano senza dubbio. Io ho sempre lavorato per cercare punti di equilibrio, e comporre le diversità tra noi. Nessuno deve fermarsi perché la battaglia è di tutti, ora dobbiamo ripartire dal Paese, dal dopo 4 marzo. Ed è il momento di lavorare insieme, sul futuro del nostro Paese."
Martina ha aggiunto: "Non sono intervenuto il giorno dopo la sua intervista da Fazio (in cui Renzi ha di fatto chiuso alla trattativa con il M5S, ndr.) perché non pensavo di dover intervenire. E non c'è nessun scontro tra noi. Non mi ci metterò mai a vietare di andare o non andare da qualcuno in tv. Io e lui (Renzi, ndr) abbiamo avuto diverse opinioni , io volevo parlare con i Cinque Stelle lui no, ma anche Di Maio ha chiuso subito la partita, dopo l'intervista con un post su Fb".

Martina ha smentito l'indiscrezione secondo la quale Renzi sta preparando un partito nuovo: "No assolutamente, lo ha smentito anche lui. ​Conosco la partecipazione di Renzi alla sfida del Pd, so cosa ha fatto e cosa può fare ancora​".

Il leader del Pd è stato interpellato anche su altri temi, a partire da quello del probabile governo M5S-Lega: "Di Maio dice sta facendo la storia con Salvini? Mi sono permesso di dirgli di stare coi piedi per terra". Qui sotto il video integrale dell' intervista a Maurizio Martina.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”